Sanità e Province / Lettera di Polli e di Girolamo sulle dichiarazioni del capogruppo regionale del Pd Locchi

 
palazzo bazzani scritta alta nuova
(PTN/MC) – TERNI - In questa estate rovente fra crisi economica sempre più profonda, consumi tornati a livello degli anni ’30, spread in salita, Borse in discesa, disoccupazione in aumento, incendi multipli, riforma endoregionale in corso non c’era l’esigenza di gettare benzina sul fuoco da parte di Renato Locchi che più che un capogruppo regionale sembra atteggiarsi da consigliere regionale del Comune di Perugia. Dal capogruppo del più grande partito dell’Umbria ci si attenderebbe equilibrio e responsabilità. La vicenda del riordino della Sanità va avanti da quasi un anno e dobbiamo dare atto alla Regione, nelle persone della Presidente Marini e dell’Assessore Tomassoni che forse mai nessuna riforma regionale ha visto una partecipazione così ampia e approfondita. Incontri nei territori, con le forze politiche, quelle sociali, i lavoratori, culminati poi nella deliberazione della Giunta Regionale del 30 luglio. Tre giorni dopo, prendendo a pretesto la lettera di tre consiglieri regionali Pd che sostengono una soluzione diversa, ovvero una unica Azienda Ospedaliera ed una unica ASL, Locchi riapre la partita aggiungendoci, come condimento, il “de profundis” per le Province che lo stesso governo ha deciso di mantenere attraverso un processo di riorganizzazione. Al gioco allo sfascio non ci stiamo e ci sorprende molto questa presa di posizione, considerando che su questo argomento, oltre all’ampia partecipazione, si è pronunciata la “sua” Giunta ed il suo partito. Nel merito precisiamo che in nessuna parte del mondo avanzato esiste una Azienda Ospedaliera ad alta specialità, integrata con l’Università, che si articola su due presidi distanti fra loro 80 Km. e che l’unica Regione che ha provato a fare l’ASL unica regionale, le Marche, è dovuta precipitosamente tornare indietro ed articolare l’organizzazione sanitaria regionale in 5 aree vaste. E’ sorprendente che il capogruppo regionale non conosca i dati economici riferiti alle ASL ed alle Aziende Ospedaliere. Per quanto riguarda le ASL la delibera regionale n. 1733 del 20.12.2011 ripartisce il fondo regionale sanitario destinando 401.038.889 €. alla ASL di Terni e 275.477.313 € alla ASL di Foligno. Ed anche per quello che riguarda i costi ospedalieri il report regionale ci dice che l’Azienda Ospedaliera ad alta specialità di Terni non solo ha un costo unitario per indice di case-mix inferiore di 1.000 euro a quello della Azienda Ospedaliera di Perugia, ma addirittura inferiore anche ai presidi ospedalieri di Branca, Foligno, Spoleto, Narni-Amelia ed Orvieto. Dati che vengono confermati dalla nota tecnica elaborata dal Commissario straordinario per la razionalizzazione della spesa per acquisti di beni e servizi, Enrico Bondi, che ci dice che il costo per punto di ICM dell’Azienda ospedaliera di Perugia è di 5.179,39 euro a confronto di 4.249,34 euro di quella di Terni. Ma anche se dovessimo andare a guardare un altro elemento importante: il trend della mobilità sanitaria extraregionale attiva, vedremo che mentre l’Azienda Ospedaliera di Perugia in cinque anni passa da 22.394.979 euro a 21.293.112 euro di attivo, quella di Terni passa da 16.784.317 a 18.538.640. Se dovessimo guardare quindi al parametro qualità/costi non c’è dubbio che l’Azienda Ospedaliera incorporante dovrebbe essere quella di Terni. Sulla questione delle Province poi, dove Locchi rilancia l’idea dell’abolizione totale, cosa strana, visto che non sta più neanche nei provvedimenti del governo, ribadiamo quello che le nostre assemblee hanno deliberato: una sola Provincia mette a rischio la stessa esistenza dell’Umbria e comunque determina squilibri, conflitti e sovrapposizioni che peggiorerebbero il sistema istituzionale che va reso più moderno ed efficiente attraverso una riforma endoregionale che ridisegni un’Umbria più moderna e competitiva. Non ci interessano le polemiche, vogliamo guardare all’Umbria nel suo complesso e ad un futuro che rischierebbe di non esistere più se prevarrà la visione asfittica e monocentrica che Locchi sembra voler ventilare. Continueremo ad essere aperti al confronto e a sostenere con lealtà, convinzione e fermezza il lavoro di riforma difficile e complesso, ma necessario e urgente, che la presidente Marini e la sua Giunta stanno portando avanti per disegnare un’Umbria plurale, aperta, dinamica e competitiva, che valorizzi la comunità e le eccellenze, sia amministrative che economiche e sociali.
 

 
Pubblicato il 03/08/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter