EVENTI / Presentata la seconda edizione del festival internazionale di musica della Teverina
(PTN/FP) TERNI Presentata in Provincia la seconda edizione del festival internazionale di musica della Teverina che, a partire da domani, mercoledì 29 agosto, si svolgerà a Lugnano in Teverina e ad Attigliano. Sono intervenuti, oltre al direttore artistico della manifestazione Francesca Grechi, il sindaco di Attigliano Daniele Nicchi, il presidente dellassociazione Lugnano in Europa Alessandro Dimiziani, il presidente della Mind srl Maurizio Santini, il consigliere provinciale Enrico Masciarri. Confortati dal successo della prima edizione, anche questanno gli organizzatori sono riusciti a mettere a punto un programma di sicura qualità. Tutti gli eventi saranno gratuiti. Si comincia mercoledì 29 agosto con Jazz & Moon, concerto del pianista Danilo Rea alle 22 alla Collegiata di Lugnano in Teverina. Si prosegue venerdì 31 agosto, ad Attigliano, alle 18, con il recital della soprano Francesca Grechi, accompagnata dal pianista Alessandro Bravo, e alle 21,30 con lesibizione in anfiteatro di Michele Zarrillo, in versione interamente acustica. Sempre allanfiteatro di Attigliano, sabato primo settembre sarà la volta di un tributo a Lucio Dalla da parte della Torquatos band cui parteciperanno piccoli artisti lugnanesi. Domenica 23 settembre, alle 11, nella chiesa di San Lorenzo ad Attigliano la Schola Cantorum Don Bruno Medori darà, poi, vita ad una messa con canti francescani in onore di San Pio da Pietralcina mentre la domenica successiva, il 30 settembre Lugnano in Teverina festeggerà, alle 18 nella chiesa di San Francesco, il poverello dAssisi nellVIII centenario del miracolo di Lugnano. Alle 21, alla Collegiata coloro che hanno frequentato la masterclass di perfezionamento in canto con Katia Ricciarelli e Francesco Zingarello proporranno Opera live. I riflettori si spegneranno sabato 13 ottobre, alle 21,30, sempre alla Collegiata di Lugnano, con le Sacre armonie eseguite dallorganista Giampaolo Di Rosa e dalla soprano Francesca Grechi. Tra le novità di questanno, lassegnazione di un riconoscimento speciale ad un musicista del territorio distintosi a livello internazionale. A ricevere il premio, consistente in un gadget raffigurante il rosone della Collegiata realizzato dal laboratorio artigianale orafo Miooro di Attigliano, sarà il chitarrista Walter Vincenti in tournée con Gatto Panceri. Oltre che per il cartellone, il festival, come hanno tenuto a sottolineare sia il sindaco Nicchi che il consigliere provinciale Masciarri, intende distinguersi anche nel campo della solidarietà. Sono previste, infatti, degustazioni e cene il cui ricavato sarà devoluto ai terremoti emiliani, allasilo infantile Rosa Farinelli e al centro Caritas di Attigliano.
Pubblicato il 28/08/2012