TURISMO E SPORT / Festival degli sport acquatici e One per aumentare lattrazione turistica del lago di Piediluco e della Cascata delle Marmore
(PTN/FP) TERNI Sabato 1 e domenica 2 settembre Piediluco ospiterà la prima edizione del festival degli sport acquatici mentre da venerdì 7 a domenica 9 settembre torna ONE (lacronimo sta per Outdoor Nature Experience), kermesse, ormai alla sua terza edizione, dedicata agli sport praticati a stretto contatto con la natura. Entrambe le iniziative sono state presentate questa mattina in Provincia. Erano presenti il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, il presidente del DITT Gabriele Giuovannini, il presidente della Prima circoscrizione Est Stefano Bolletta, il responsabile della 165m Marmore Falls Carlo Andreucci, il coordinatore della 165m Marmore Falls Stefano Notari, il presidente dellassociazione Bikemotion Valter Ballarini. Si tratta ha detto il presidente Polli di passare da un turismo episodico, mordi e fuggi, ad uno motivato, programmato, organizzato e anche propagandato in modo accurato ed efficace. Abbiamo cercato ha proseguito Polli di costruire un mosaico per valorizzare pezzi pregiati del nostro territorio. E questa ha sottolineato una strada da battere per accentuare la forza attrattiva della nostra zona affidando, al tempo stesso, al turismo un ruolo importante nelleconomia locale. Il Festival degli sport acquatici ha affermato dal canto suo Stefano Bolletta costituisce una novità assoluta che punta sulle attività del tempo libero per rilanciare il Ternano. Tutti, anche i diversamente abili, avranno la possibilità praticare nel lago di Piediluco diverse attività, dal canottaggio al rowing. Si potrà, inoltre, percorrere il lago in battello e sarà allestito un apposito stand espositivo dedicato alla nautica. Non mancheranno, poi, dimostrazioni dinamiche da parte degli amanti del modellismo. Per quanto riguarda One si punterà, come nelle passate edizioni, sullarrampicata, sul canyoning, sul ciclismo in mountain bike, sul trekking, sulla speleologia. Sono previste escursioni naturalistiche e percorsi avventurosi per bambini e adulti. Ai più piccoli sarà offerta unampia gamma di attività, con visite animate in grotta, fantapasseggiate, animazioni ludico-didattiche. Tra gli sport praticabili sono stati inseriti questanno anche il tiro con larco, il volo a vela (parapendio) e il boulder. Sta infine per essere varato un progetto che consentirà di praticare per tutto lanno sport outdoor in luoghi di incomparabile bellezza dislocati nel giro di pochi chilometri. Allo scopo è stato predisposto anche uno specifico portale tramite cui sarà possibile acquistare online i diversi pacchetti proposti.
Pubblicato il 30/08/2012