Formazione / Intesa Provincia, Comune di Terni, Ufficio scolastico e Itis Terni per far partire la classe articolata di chimica e meccanica. Nuove prospettive per le industrie e per l’occupazione giovanile

 
Itis
(PTN/MC) – TERNI - All’Itis Allievi di Terni parte la “prima classe articolata” in chimica e meccanica formata da 30 nuovi studenti. L’importante risultato è frutto del forte impegno e della presa di coscienza congiunta di tutti i soggetti interessati a partire dalla riunione del luglio scorso in Provincia fra il presidente Feliciano Polli, il sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Letizia Melina e il dirigente scolastico dell’Itis Giocondo Talamonti. Il risultato ottenuto permette di superare le forti preoccupazioni che esistevano sui due indirizzi, fornendo una risposta alle esigenze del tessuto industriale ed offrendo prospettive occupazionali per i giovani. La “prima classe articolata” consolida la vocazione del territorio ternano e l’importanza della formazione mirata e del rapporto con il mondo delle imprese e del lavoro. L’obiettivo raggiunto conferma la convinzione che lo sviluppo delle imprese e dell’occupazione passa attraverso un orientamento formativo mirato e integrato. Gli indirizzi di chimica e meccanica si inquadrano infatti in una strategia formativa più ampia che comprende la formazione professionale, gli istituti superiori, i due nuovi Its (Istituti tecnici superiori) in provincia di Terni (uno incentrato sulle biotecnologie industriali e l’altro sulle biotecnologie agrolalimentari), il corso di laurea in ingegneria industriale del Polo universitario ternano e il Cluster sulla chimica verde. “E’ importante sottolineare – afferma il presidente della Provincia Feliciano Polli – che il risultato raggiunto, non scontato e particolarmente importante, è scaturito dalla consapevolezza e dallo sforzo congiunto di istituzioni, mondo della scuola, soggetti economici ed imprese e si caratterizza come un pezzo importante della strategia formativa completa e moderna che si sta costruendo e che punta a sostenere in maniera concreta lo sviluppo del nostro territorio”.
 

 
Pubblicato il 06/09/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter