
(PTN/MC) TERNI Lassessorato alle Politiche sociali della Provincia di Terni ha presentato stamattina i dati relativi ai primi due anni del Punto Europa. Ad illustrare i progetti realizzati e i finanziamenti ottenuti tramite laggiudicazione dei bandi comunitari è stato lassessore alle Politiche sociali Marcello Bigerna che in una conferenza stampa ha ricordato limportanza del Punto Europa soprattutto per i giovani e per il loro futuro lavorativo. Tramite i finanziamenti europei, ottenuti grazie alla qualità dei nostri progetti ha detto lassessore Bigerna siamo riusciti a convogliare risorse comunitarie per oltre 1 milione di euro. Un risultato importantissimo ha spiegato sempre Bigerna perché sostiene concretamente le politiche a favore dei giovani e soprattutto capovolge limpostazione culturale tradizionale. Il nostro impegno ha infatti consentito di invertire landamento basato sui finanziamenti a pioggia, inaugurando un nuovo stile e una nuova modalità: quella di andare a cercare i finanziamenti dove ci sono con progetti di seri e di qualità. Il Punto Europa sotto questo profilo si sta dimostrando in grado di svolgere in pieno il compito affidatogli due anni fa, quando fu inaugurato e di intercettare la domanda di lavoro e di Europa che proviene dai giovani. A tale proposito Bigerna ha infatti sottolineato anche come il nuovo corso di europrogettazione, che sarà tenuto da esperti del settore ha registrato finora oltre 60 adesioni per un totale di 25 posti messi a disposizione. ELENCO DEI PROGETTI finanziati Progetto Home Care Premium (332.000 euro), Progetti Fei, Tessere di cittadinanza (233.000 euro), Progetto Fei Aleph (130.000 euro), Azione Province Giovani, progetto Legalmente (105.700 euro), Azione Province Giovani, Progetto Enabled Sensus (187.300 euro), Progetto Immigrazione in rete (19.000 euro), Bando Fondo occupazione (34.500 euro).
Pubblicato il 29/10/2012