Occupazione / La Provincia di Terni al Forum di Lamezia Terme (Cz) per presentare le iniziative in favore di chi cerca e offre lavoro
(PTN) TERNI - La Provincia di Terni è in questi giorni presente alla seconda edizione del Forum-Elabora di Lamezia Terme in qualità di Provincia virtuosa presentando le iniziative messe in campo in tema di politiche attive del lavoro. Il Forum, organizzato da Regione Calabria e Provincia di Catanzaro con la collaborazione di Italia Lavoro e Formez, si svolge oggi e domani (8 e 9 novembre) ed è strutturato in due giornate di attività su tematiche fondamentali per il mercato del lavoro, in particolare quelle delle competenze per il lavoro che manca e degli strumenti per chi cerca lavoro e chi cerca lavoratori. Durante al due giorni sono previsti incontri tematici, workshop e stand espositivi e uno spazio appositamente dedicato allincontro domanda-offerta di lavoro, come iniziativa finalizzata a promuovere opportunità per le aziende di incontrare, conoscere e selezionare i talenti locali e allo stesso tempo offrire lopportunità, a chi deve entrare per la prima volta nel mercato del lavoro, di conoscere le aziende, il loro business, i loro valori e le opportunità professionali offerte. Oltre alla Provincia di Terni sono presenti le Province di Torino, Padova Campobasso, Avellino e Reggio Calabria. L'assessore provinciale alle Politiche attive del lavoro e Formazione Fabio Paparelli presenterà le buon pratiche della Provincia di Terni in relazione alle politiche attive del lavoro attivate in tempo di crisi, in particolare con un intervento nell'ambito del convegno Politiche attive, nuovi ammortizzatori e servizi per il lavoro, quali incentivi per promuovere il lavoro oltre lassistenzialismo. Lo stesso assessore esprime soddisfazione per le buone pratiche di politica attiva del lavoro realizzate dalla Provincia di Terni e che vengono esposte in questi due giorni in Calabria. Tra queste lassessore Paparelli ne cita due: Una spiega - è lintroduzione di innovazioni tecnologiche che facilitano laccesso ai Centri per limpiego, laltra sono le work experience che hanno raddoppiato, in fatto di successo lavorativo, i risultati dei tirocini formativi.
Pubblicato il 08/11/2012