Dal Consiglio / “Valorizzare il patrimonio industriale dell’Umbria sud”, approvata la mozione di Cerquaglia (Psi)

 
consiglio provinciale nuova del 9 febbraio 2011
(PTN/MC) – TERNI – “Salvaguardare e valorizzare il patrimonio industriale dell’Umbria meridionale con il necessario supporto giuridico e con il coinvolgimento di Provincia, Regione, governo e Parlamento”. E’ quanto chiede il Consiglio provinciale che ha approvato ieri una mozione presentata da Zefferino Cerquaglia (Psi) nella quale si chiede alla giunta e al presidente della Provincia di farsi promotore di un’iniziativa strutturata “per evitare il rischio della irrimediabile scomparsa di una parte essenziale del nostro passato”. Nella mozione il Consiglio propone la creazione di una struttura agile e permanente che elabori e coordini un programma di lavoro, coinvolgendo enti, istituzioni e associazioni del volontariato culturale. Occorre redigere una mappatura delle varie situazioni indicando i contenuti del patrimonio ed il grado di rischio, utilizzando eventuali fondi europei ed emanando una legge regionale apposita, magari su proposta del Consiglio provinciale”. Durante il dibattito sono intervenuti diversi consiglieri. Andrea Sacripanti (Pdl) ha sollevato il dubbio “se in questo momento nel quale la Provincia è praticamente cancellata, sia utile parlare di argomenti, certo importanti, ma non prioritari rispetto alle cose più concrete e di diretta competenza dell’ente”. Il presidente della Provincia Feliciano Polli ha sostenuto invece l’importanza della valorizzazione di un settore che ha fatto la storia del territorio e che ancora oggi molto ha da offrire. “Tuttavia – ha detto - dobbiamo approcciare in maniera nuova rispetto al passato per cercare di trovare modalità e risorse tali da permetterci di perseguire questo obiettivo”. Roberto Montagnoli (Pd) ha definito importante il progetto proposto “perché il tessuto industriale è la storia del territorio e su questo versante vanno coinvolti anche i grandi colossi industriali presenti”. Francesco Abbate (Pdl) ha invece annunciato il suo voto contrario. “L’industria – ha spiegato – è certamente un aspetto importante di questo territorio, ma non dobbiamo dimenticare anche altre culture produttive, le tante piccole e medie imprese che ogni giorno operano sui mercati nazionali e internazionali e che connotano la provincia di Terni anche sotto altri aspetti”.
 

 
Pubblicato il 30/11/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter