Calendesercito 2013, unoccasione per rivivere forti emozioni
(PTN/FP) TERNI Presentato nella sala del Consiglio provinciale il nuovo CalendEsercito 2013. Erano presenti il direttore del Polo di mantenimento delle armi leggere col. Gabriele Ghione, il ten.col. Roberto Tarquini, il capo Sezione pubblica informazione e promozione dei reclutamenti cap. Carmelo Vitale. Per la Provincia di Terni sono intervenuti il vice presidente della Provincia di Terni Vittorio Piacenti dUbaldi e il capo dellUfficio di Gabinetto Laerte Grimani. Nei dodici scatti in b/n di Mauro Galligani sono stati immortalati momenti della quotidianità delle missioni dellesercito italiano. Ogni mese è contrassegnato da immagini che evidenziano gli stati danimo dei militari italiani impegnati allestero in difficili scenari. Si va dalla commozione alla trepidazione, passando per sentimenti contrastanti, dallacuta nostalgia allamicizia. Galligani è riuscito a cogliere mirabilmente, nella spontaneità e semplicità di gesti e di espressioni, il "continuum" di emozioni e sacrifici che legano la prima missione in Libano alle attuali raccontando, al contempo, le varie attività attraverso la prospettiva che meglio rende la realtà dei fatti: quella che passa attraverso gli occhi dei nostri soldati. Ne scaturisce un viaggio nella sfera interiore dei militari e, insieme, una narrazione partecipata e coinvolgente di quanto avviene nelle nostre missioni all'estero. Il calendario, come ha fatto notare il col. Ghione, termina purtroppo con una pagina che non vorremmo mai vedere: lelenco dei caduti italiani dalla prima missione in Libano ad oggi.
Pubblicato il 11/12/2012