Piediluco / Provincia, Comune di Terni e Fic rilanciano il canottaggio con iniziative anche su turismo, cultura e ambiente

 
Canottaggio piediluco
(PTN) – TERNI – Lo sviluppo e il rilancio dell’attività remiera e la promozione turistico-culturale del lago di Piediluco e del territorio circostante sono stati i temi al centro della riunione che si è svolta ieri in Provincia, promossa dal presidente e dal sindaco di Terni, con il vice presidente della Fic (Federazione nazionale canottaggio), Marcello Scifoni, l’assessore competente e i tecnici della Provincia, il sindaco, gli assessori competenti e i tecnici del Comune di Terni, la Camera di Commercio, il presidente del Ditt Gabriele Giovannini, il componente del comitato organizzativo del Memorial d’Aloja Benito Montesi, il Circolo Canottieri e il Clt. La riunione è stata preceduta da un lavoro lungo e fruttuoso che ha visto tutti i soggetti interessati collaborare per costruire un progetto e una strategia comuni per il canotaggio al lago di Piediluco e per la promozione di tutta l’area attigua. Nel corso dell’incontro sono state esaminate le iniziative sportive (campionati di canottaggio, meeting, campus, ecc.) volte a rafforzare la presenza della Fic a Piediluco e tese, nel contempo, a dare impulso alle attività turistiche, ambientali e culturali. Durante la riunione si è parlato anche della situazione e dell’adeguamento delle strutture sportive di competenza di Provincia e Comune (pontili, campo di gara, strutture e servizi vari). La Federazione ha confermato la strategicità di Piediluco e la volontà di dare nuovo impulso al centro remiero come eccellenza italiana del settore, con un respiro nazionale e internazionale attraverso gli eventi e il coinvolgimento, oltre che delle nazionali italiane, anche di nazionali estere e club internazionali. Attenzione è stata rivolta alla canoa, tematica particolarmente importante che verrà successivamente affrontata in maniera compiuta dai vari soggetti direttamente con la Fick (Federazione italiana Canoa e Kayak). I rappresentanti istituzionali hanno sottolineato inoltre l’importanza di queste iniziative come elementi trainanti per la valorizzazione di un territorio più vasto che comprende la Valnerina, la Cascata delle Marmore, Piediluco e la Valle Santa, trovando pieno riscontro da parte dei rappresentati della Fic e incontrando il consenso e la volontà di collaborazione della Camera di Commercio e del presidente del Ditt. La riunione, hanno sottolineato il presidente della Provincia e il sindaco di Terni, è risultata particolarmente utile e proficua perché ha confermato l’esistenza di un clima di grande collaborazione e nello stesso tempo ha creato le condizioni affinché, attraverso gli eventi sportivi della Fic, si creino sinergie per una nuova fase di sviluppo del territorio sotto l’aspetto sportivo, turistico, ambientale e culturale.
 

 
Pubblicato il 13/02/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter