Tecnica e scienze / Mercoledì 20 febbraio inaugurazione della grande meridiana in acciaio dellItis Allievi di Terni
(PTN) TERNI LItis Allievi di Terni ospiterà lunica meridiana solare al mondo costruita in acciaio con i prodotti dellAst di Terni. La meridiana verrà inaugurata dalla Provincia e dallAssociazione Astrofili ternani, che ne ha coordinato il recupero, mercoledì 20 febbraio alle 11,00 allIstituto Itis alla presenza dei vertici della Provincia, dei rappresentanti dellAssociazione Astrofili, della scuola e delle aziende locali che hanno contribuito fattivamente allopera di recupero della meridiana. Che cosè la meridiana solare La meridiana solare dellItis è composta da due lastre di marmo di una tonnellata di peso ciascuna, di dimensioni 180 cm x 180 cm, per uno spessore di 11 cm. Tutti i riferimenti sono in acciaio inossidabile e titanio prodotti dalle Acciaierie e che ne fanno unopera unica al mondo per dimensioni, aspetti scientifici, artistici e per durabilità. Opera di grande valore sia sotto il profilo artistico che scientifico, la meridiana fu magistralmente progettata dal prof. Stelio Mancinelli degli Esposti ed è uno dei rari esemplari di meridiana che segnano leffettivo orario solare. Tra lora segnalata dagli orologi e quella naturale cè infatti una considerevole differenza, annullata dalle convenzioni internazionali per consentire un adeguamento orario a livello mondiale, tenendo conto dei fusi orari. Degli Esposti riuscì, mediante complicati artifici matematici resi visivi con archetti di acciaio inossidabile sulla seconda lastra di marmo, a trasformare una difficile conversione numerica in un gioco da ragazzi. Rimasta nelle officine dellIstituto e mai installata per mancanza di fondi, adesso tornerà al suo splendore grazie alla collaborazione fra istituzioni ed imprese. Hanno dato il loro contributo al recupero della meridiana la Fondazione Carit di Terni e Narni, il Lions Club San Valentino di Terni, la Centro Appalti srl, lAst, le Officine Leoncini srl e la Ing. Energy Future srl di Narni.
Pubblicato il 15/02/2013