Villa Umbra / Il futuro del settore delle costruzioni. Linee guida della Commissione Europea e ricadute sul piano nazionale e regionale
(PTN) - Il futuro del settore delle costruzioni, linee guida della Commissione Europea e ricadute sul piano nazionale e regionale. Č il titolo di un convegno organizzato dalla Seconda Commissione consiliare che si terrą il prossimo 1 marzo alle 9.00 a Villa Umbra di Pila. Il lavori saranno aperti dall'intervento di Alberto Naticchioni (Amministratore unico Seu e della Scuola Umbra di Amministrazione pubblica) a cui faranno seguito i saluti del Presidente del Consiglio regionale Eros Brega e del presidente della Seconda Commissione Gianfranco Chiacchieroni. La scaletta prevede diversi relatori: Annibale Luigi Materazzi (Direttore Dipartimento ingegneria civile e ambientale Universitą di Perugia) Ipotesi innovative nell'industria delle costruzioni; Lucio Battistotti (Direttore Rappresentanza in Italia CE) Il nuovo quadro finanziario pluriennale della UE; Carlo Pettinelli (Direttore imprese e industria, Direttorato crescita sostenibile e Europa 2010, CE) La strategia europea per la competitivitą sostenibile del settore delle costruzioni e delle sue imprese: obiettivi ed implementazione; Costanza Pera (Direttore generale Politiche abitative, Ministero Infrastrutture e Trasporti) Le possibili linee di azione in Italia; Diego Zurli (Coordinatore ambito Territorio, Infrastrutture Regione Umbria) La ripresa del sistema delle costruzioni: prospettive e scenari regionali per la programmazione 2014-2020; Salvatore Santucci (Presidente Gepafin Spa) Ipotesi di Social housing in Umbria; Vinicio Bottacchiari (Direttore Sviluppumbria Spa) Ipotesi di lavoro per un distretto della bioedilizia in Umbria. Questa prima parte dei lavori si chiuderą con l''intervento della Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini a cui seguirą un forum di approfondimenti con i principali stakeholders regionali che sarą coordinato dal vice presidente della Seconda Commissione, Massimo Mantovani. Sarą l'intervento dell'assessore regionale all'Ambiente, Urbanistica e Infrastrutture, Silvano Rometti, previsto intorno alle ore 13, a concludere il convegno.
Pubblicato il 27/02/2013