Ast / Vertice in Regione sul futuro delle Acciaierie

 
ast nuova
(PTN) - TERNI - Si è svolto ieri nella sede della Giunta regionale un incontro tra la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l'assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Riommi, il presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli, il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo con le organizzazioni confederali e di categoria in riferimento alla situazione dell'AST di Terni e delle imprese del polo siderurgico ternano. Durante la riunione, è stato fatto il punto in relazione alla procedura di vendita avviata dalla finlandese Outukumpu in esito alle prescrizioni formulate dalla Commissione Europea in merito all'acquisizione di Inoxum. Le istituzioni e le rappresentanze dei lavoratori, nel guardare con attenzione alla costituenda "joint venture" tra Aperam, Marcegaglia e Arvedi, così come a tutti gli altri soggetti che intenderanno manifestare interesse, dichiarano la propria volontà, nel rispetto dei ruoli e della natura della procedura, di aprire un confronto sui contenuti dei diversi piani industriali al fine di assicurare la continuità strategica del sito ternano, il mantenimento dei livelli occupazionali ed il necessario sviluppo in termini di ricerca ed innovazione. In questo senso, viene rinnovata la richiesta ad Outukumpu ed ai soggetti interessati affinché manifestazioni di interesse, piani industriali, valutazioni, offerte economiche, capacità finanziaria di sostenere progetti di sviluppo, abbiano come riferimento essenziale il valore strategico dell'integrazione delle produzioni. Si esprime, inoltre, la certezza che Outukumpu, nella fase attuale e fino alla chiusura della procedura opererà perché vengano tutelati i valori industriali e la qualità delle produzioni che sono realizzate nel sito di Terni. In questo quadro, le istituzioni e i sindacati ritengono di richiedere alla AST di continuare ad operare ogni sforzo utile al conseguimento dei livelli produttivi necessari per mantenere in equilibrio produttivo ed economico lo stabilimento. Pertanto, si ritiene opportuno richiedere che anche ogni intervento organizzativo tenga conto della particolare situazione dell'azienda in relazione alla procedura di vendita in corso. In questa fase di preoccupazione per la incertezza istituzionale che coincide nei prossimi due mesi con l'assunzione delle decisioni relative al futuro del Polo siderurgico ternano, le istituzioni e i sindacati, alla luce delle intese raggiunte nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico, anche grazie al fattivo interessamento del sottosegretario De Vincentis, richiedono la continuità del confronto con Outukumpu, al fine di realizzare livelli di informazione, di condivisione e di valutazione dello stato di avanzamento della procedura a garanzia degli interessi di tutti gli attori. Al tempo stesso, istituzioni e sindacati ritengono imprescindibile la continuità di un percorso di sensibilizzazione nei confronti della Commissione Europea utile alla individuazione delle soluzioni e progetti che, nell'ambito della procedura, siano finalizzati alle prospettive di sviluppo e consolidamento dell'industria siderurgica in Umbria ed in Italia.
 

 
Pubblicato il 28/02/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter