CULTURA / Uto Ughi e Salvatore Accardo ad Amelia per “Ameria festival”

 
Voci del sacro amelia
(PTN) Presentato nella sala del consiglio provinciale “Ameria festival” che si svolgerà ad Amelia dal 6 settembre al 13 ottobre p.v. Erano presenti l’assessore alla cultura della Provincia di Terni Stefania Cherubini, il sindaco di Amelia Riccardo Maraga, il vicesindaco Franco Santarelli,l’assessore alla cultura del Comune di Amelia Laura Dimiziani, il presidente della Società Teatrale di Amelia Riccardo Romagnoli. Il cartellone si annuncia particolarmente allettante con alcuni eventi di grande richiamo al Teatro Sociale di Amelia come i concerti dei violinisti Uto Ughi e Salvatore Accardo, una serata jazz con ospite d’onore Lino Patruno, un lavoro teatrale scritto e interpretato da Anna Marchesini, una commedia brillante con, tra gli altri, Paola Quattrini e Gianfranco D’Angelo. In più appuntamenti convegnistici su argomenti di carattere storico. Questo, nel dettaglio, il programma. Si comincia venerdì 6 settembre, alle ore 20,30, con l’inaugurazione del nuovo spazio all’aperto del teatro. Per l’occasione si esibirà il complesso corale norvegese Borg cathedral choir. Seguiranno martedì 10 settembre, sempre alle ore 20,30, Uto Ughi con l’orchestra dei Filarmonici di Roma, venerdì 20 settembre Marcella Crudeli, al pianoforte, che renderà omaggio a Chopin, venerdì 27 settembre Rik Pellegrino and his group con Lino Patrono, giovedì 3 ottobre “La cambiale di matrimonio” di Gioachino Rossigni eseguita dall’orchestra di Roma Sinfonietta diretta da Gabriele Catalucci e con la regia di Paolo Donati,venerdì 4 ottobre Salvatore Accardo e l’Orchestra da camera italiana, sabato 12 ottobre, alle ore 22, la banda musicale dell’Arma dei carabinieri. Due gli spettacoli di prosa: martedì 1° ottobre “Cirino e Marilda non si può fare”, di e con Anna Marchesini, e venerdì 11 ottobre “California suite” di Neil Simon con Gianfranco D’Angelo, Paola Quattrini, Tania Borro, Francesco Jelo e la regia di Massimiliano Frau. Per quanto riguarda i convegni: sabato 14 settembre, alle ore 17,30, al Museo archeologico “Germanico e Caligola: le immagini di padre e figlio”, giovedì 26 settembre, alle ore 17,30, a Palazzo Petrignani “Programmi urbani complessi.PUC, un fattore di sviluppo. La riqualificazione dei centri storici umbri: esperienze a confronto”, sabato 28 febbraio, alle ore 17,30, al chiostro Boccalini “Dopo la consulta. Ripresa economica e rappresentanza del lavoro”, con, tra gli altri, Tiziano Treu, martedì 8 ottobre, alle ore 17,30, al Museo archeologico “Convivium ciceronianum: Cicero pro Sexto Roscio Amerino”, giovedì 10 ottobre, alle ore 17,30, nella sala comunale “Alessandro Geraldini primo vescovo delle Americhe”. Sabato 12 ottobre, alle ore 16, al Museo archeologico si parlerà di “Dediche e onori a Germanico nelle città d’Italia” mentre alle ore 20,30 della stessa giornata, al teatro Sociale, sarà conferito il Premio Barbarossa 2013 per la musica e il giornalismo.I nomi della personalità cui andrà quest’anno il prestigioso riconoscimento saranno resi noti nel corso del festival. Per maggiori informazioni: www.ameriafestival.it
 

 
Pubblicato il 04/09/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter