Palazzo del Gusto / Firmato l'accordo con la coop.Itinera

 
Puzzuoli
(PTN)- ORVIETO - Accordo "chiave" per la gestione operativa del Palazzo del Gusto di Orvieto. Oggi pomeriggio è stata sottoscritta una convenzione tra la direzione e la cooperativa Itinera che pone fine ad una situazione che si trascinava dal 1999 e che ha provocato negli anni tutta una serie di incomprensioni, ritardi e disservizi riguardo il corretto funzionamento della struttura. La cooperativa, come società di servizi in materia turistica, è ora a piena disposizione del Palazzo del Gusto. Luca Puzzuoli, direttore della struttura, in qualità di responsabile della gestione, ha trattato in prima persona con le lavoratrici, ponendo fine, con la firma apposta sotto l'accordo ad una "querelle" lunga quasi 14 anni, che poneva di fronte Itinera e la Provincia di Terni, che è proprietaria dei locali del Palazzo, ubicati nell'ex convento di San Giovanni. Piena la soddisfazione tra le parti. Il direttore Puzzuoli, dopo il successo delle attività estive, sta definendo un ricco programma di iniziative di promozione in Italia e all'estero. A partire dal prossimo appuntamento, in programma il 15 settembre: "Gustoso a Palazzo", un evento gastronomico dedicato ai migliori prodotti del territorio, che vedrà protagoniste le cantine e i produttori dell'Orvietano. La mostra mercato aprirà alle ore 18 e ospiterà una sintesi delle eccellenze agroalimentari della regione: tartufi, salumi, pasta, olio, formaggi caprini, fava cottora, farro, mozzarella di bufala, prodotti da forno, cicotto di Grutti, mortadella di chianina, birra artigianale, miele e zafferano. In degustazione alcuni tra i vini pregiati del territorio: Custodi, Decugnano dei Barbi, Falesco, Palazzone, Santa Croce e Vitalonga. Quattro chef d'eccezione proporranno ai visitatori le loro creazioni: Paolo Trippini del ristorante Trippini, Anna Rita Simoncini de I Sette Consoli, Edi Dottori della Sala della Comitissa e Maurizio di Mario della Pasticceria Adriano. Il Palazzo del Gusto, situato nell'ex convento di San Giovanni, nel cuore medievale di Orvieto, è una istituzione della Provincia di Terni. Centro di comunicazione, cultura e formazione, è nato per valorizzare l'intera filiera enogastronomica del territorio. Ospita l'Enoteca regionale dell'Umbria, l'unica struttura pubblica di questo tipo presente nella regione: una suggestiva vetrina delle 11 Doc e delle 2 DOCG umbre che si possono conoscere ed apprezzare nelle antiche e fresche cantine del palazzo, scavate nel tufo. Una moderna cucina didattica è a disposizione di "amatori", gruppi e turisti interessati all'arte culinaria umbra. L'enoteca regionale organizza a beneficio dei visitatori anche tour enogastronomici con visite nelle cantine del territorio e relative degustazioni.
 

 
Pubblicato il 12/09/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter