Scuole / Approvato dalla giunta un progetto da 330mila euro per lItis Allievi di Terni
(PTN) TERNI La giunta provinciale ha approvato stamattina un progetto da 330mila euro dedicato alla messa in sicurezza e alladeguamento di strutture e servizi allItis Allievi di Terni. Il progetto verrà presentato alla Regione dellUmbria nellambito dei finanziamenti recentemente stanziati dal governo centrale per ledilizia scolastica e contenuti nel decreto Fare ed è inserito in una politica di rilancio dellItis costruita in collaborazione con Assindustria e con altri soggetti a livello locale per rimettere la scuola al centro delle politiche formative in materia di professionalità legate direttamente allo sviluppo del territorio. In questottica rientrano, tra gli altri, la sistemazione di alcune aule tecniche, lapertura del museo tecnologico e gli investimenti che partiranno a breve per la sistemazione del palazzetto dello sport. Gli interventi contenuti nel progetto approvato stamattina riguarderanno la sostituzione totale delle 132 finestre della facciata principale in modo da completare la sostituzione degli infissi già avviata precedentemente al primo piano e al piano rialzato. Limporto totale previsto è di 250mila euro per linstallazione di finestre a taglio termico e con vetrate termoacustiche che consentiranno un importante risparmio energetico in termini di riscaldamento. La loro sostituzione completa inoltre gli interventi dello stesso genere già avviati in numerose altre scuole di competenza della Provincia e rientrano negli obiettivi dellamministrazione di rendere sempre più moderni, sicuri ed adeguati gli istituti superiori. Sempre nel progetto è poi previsto un ulteriore stanziamento di 80mila euro riservato ai 5 laboratori di chimica, tenendo anche conto dellaumento degli alunni che hanno scelto questo indirizzo. Con tali risorse la Provincia eseguirà il totale rifacimento e ammodernamento delle tubazioni di adduzione in acciaio per lacetilene, lidrogeno e il propano, adeguando nel contempo anche tutti i sistemi antincendio per garantire il massimo in fatto di standard di sicurezza per studenti ed insegnanti. Il rilancio dellItis sottolineano il presidente della Provincia Feliciano Polli e lassessore allEdilizia scolastica Stefano Mocio è molto importante per il nostro territorio, poiché rappresenta la possibilità di tornare ad investire sui saperi e sulle professionalità che caratterizzano la nostra realtà, reinterpretandole in senso moderno ed adeguato alle nuove prospettive di rilancio. Mocio ricorda poi limpegno della Provincia per le scuole. Un impegno dice costante e continuo che, nonostante le grandi difficoltà dovute ai fortissimi tagli ai trasferimenti, non ha impedito di presentare scuole sicure ed efficienti alla riapertura dellanno scolastico. Il progetto varato oggi dalla giunta aggiungono poi presidente e assessore ha lobiettivo di intercettare i fondi previsti nel decreto Fare. Si tratta di un primo passo da parte del governo centrale, pur se solo iniziale, con lauspicio che ad esso seguano altri finanziamenti da parte del governo per fare fronte ad esigenze primarie come quelle delledilizia scolastica e delladeguamento generale delle scuole.
Pubblicato il 12/09/2013