(provincia di terni notizie) Amelia, turisti in crescita per Palio dei Colombi: Da oggi fino al 13 agosto

 
amelia palio colombi conferenza stampa pernazza rini
amelia palio colombi manifesto 2017
AMELIA – 27 luglio – Turisti in crescita per il Palio dei Colombi che inizia oggi ad Amelia e dura fino al 13 agosto, giorno della sfida equestre al campo dei giochi. Lo hanno detto stamattina in conferenza stampa il sindaco Laura Pernazza e il presidente dell’ente Palio, Alberto Rini, illustrando tutte le novità dell’edizione 2017. “L’aumento dei turisti – hanno detto la Pernazza e Rini – si attesta intorno al 5 per cento con un trend in aumento che ci auguriamo si mantenga tale anche quest’anno e che comunque rappresenta un fattore positivo considerando l’andamento generale in Umbria dovuto al calo post sisma”. Tra le novità più importanti quelle riguardanti il corteo storico e la corsa del 13 agosto. “Abbiamo avviato un importante studio sul costume medievale – ha detto infatti Rini – che ci ha portato ad approfondire le tecniche di realizzazione, le tipologie e i significati. Oggi abbiamo un corteo bello sia dal punto di vista scenografico che da quello storico- rievocativo”. Per la prima volta quest’anno sfileranno anche le rappresentanze comunali. “Indosseremo gli abiti del corteo dell’ente Palio – ha informato il sindaco Pernazza – la maggior parte dei quali sono tutti nuovi. Il corteo – ha dichiarato - è una spettacolo affascinante ed un evento molto importante perché qualifica la nostra festa, esalta i nostri volontari e le loro competenze e qualifica le contrade che sono, insieme all’ente organizzatore, l’anima di una manifestazione che cresce e che rappresenta per la città e il suo territorio uno dei principali attrattori turistici”. Confermati taverne e punti ristoro con la possibilità di gustare piatti della tradizione locale cucinati con prodotti provenienti esclusivamente delle aziende dell’amerino. Altra novità molto importante introdotta quest'anno sarà la Giornata di contrada, un giorno dedicato a ciascuna delle cinque contrade (Collis, Crux Burgi, Platea, Posterol e Vallis) nel corso del quale si potranno vivere a pieno il fascino dell'appartanenza e apprezzare la contrada setssa anche dal punto di vista storico e culturale. La novità della sfida equestre sarà il ricorso ai cavalli mezzosangue che sostituiranno i purosangue utilizzati finora. “Abbiamo deciso di adeguarci alle normative che puntano ad una sempre maggiore tutela degli animali”, ha spiegato Rini che poi, insieme al sindaco Pernazza, ha sottolineato anche il grande impegno per accogliere le prescrizioni del decreto Gabrielli sulla sicurezza negli spettacoli all’aperto. “Abbiamo profuso un grande sforzo organizzativo – hanno dichiarato – formando anche delle persone che opereranno appositamente per questo in sintonia con le forze dell’ordine che ringraziamo per tutto quanto hanno fatto in passato e per quello che faranno anche quest’anno per consentire alla gente di godere il Palio dei Colombi in allegria e tranquillità”. Il programma completo al link http://www.paliodeicolombi.it/Programm a-Manifestazioni-2017/. (ptn 548/17 13.18)
 

 
Pubblicato il 27/07/2017

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter