(provincia di terni notizie) Narni, 34 celebri disegnatori per edizione 2017 di “Narni Comics&Games”

 
narni comics
NARNI – 24 agosto - Trentaquattro disegnatori di fama internazionale, mostre e presentazioni di libri sono le attrazioni dell’edizione 2017 di “Narni Comics&Games” in programma al centro storico dal 1 al 3 settembre. Un lungo week end dedicato ai fumetti d’autore che nelle sale del Museo Eroli ospiterà sette esposizioni di altrettanti importanti disegnatori: “Tex il magnifico fuorilegge” di Stefano Andreucci, disegnatore che vive a Narni, “Le Cronache di Van Helsing” di Salvo Coniglione, disegnatore siciliano, “Fantasticando” di Emilio Laiso, disegnatore per il fumetto americano, “Enrique Breccia e la sua arte” fumettista, pittore e illustratore argentino, “Donne che lasciano il segno” collettiva di 7 disegnatrici ospiti: Lola Airaghi, Barbara De Giorgio, Barbara Daniele, Ketty Formaggio, Cinzia Barone, Livia De Simone e Adriana Farina, una mostra fotografica del Gruppo di fotografia indipendente Officina 21F e “Contro la pena di morte”, con tavole di vari fumettisti messe a disposizione dalla Scuola Internazionale di Comics di Roma. Sempre al museo saranno presentati tre libri. Il primo sabato 2 settembre alle 17 sarà “Ventuno vicende vagamente vergognose” di Walter Lazzarin, il secondo, domenica 3 settembre alle 11.30, avrà invece come titolo “La Scelta” di Gianluca Buttalo e ancora domenica alle 16 chiuderà le presentazioni “Sarò Bre” di Moreno Burattini. Omaggio a Narni inoltre con la presentazione, il sabato mattina, di un albetto dal titolo “Il Ruggito di Narnia” nato dalla collaborazione tra Giuseppe Fortunati e i ragazzi della Scuola di Fumetto del Museo Eroli. La Loggia del Palazzo dei Priori sarà il parterre privilegiato dove gli artisti, che si preannunciano, secondo gli organizzatori, più numerosi rispetto allo scorso anno, e le giovani case editrici presenteranno i loro lavori. A Piazza dei Priori poi otto gazebo saranno sede dei disegnatori di fama e dei giovani emergenti. In programma anche corsi di fumetto gratuito a cura di Mauro Laurenti e, nel giardino di Palazzo dei Priori, un tavolo Bonelli in cui si alterneranno i disegnatori bonelliani con sketch gratuiti che faranno interagire disegnatori e pubblico. (ptn 616/17 12.30)
 

 
Pubblicato il 24/08/2017

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter