(provincia di terni notizie) Narni, Consiglio vota riduzione numero commissioni consiliari e composizione
NARNI 25 agosto - Passano da tre a due le commissioni consiliari permanenti del Comune di Narni. Il Consiglio comunale ha infatti approvato ieri allunanimità la modifica del regolamento e la costituzione e composizione delle due commissioni alle quali si aggiunge la commissione Controllo e Garanzia. Questa la struttura: Prima commissione: Presidente Lorenzo Bonifazi (Lista de Rebotti), vice presidente Eleonora Pace (Fratelli dItalia). Membri: Luca Tramini (M5S), Sergio Bruschini (Forza Italia), Gianni Daniele (Tutti per Narni), Claudio Ricci (Partito socialista), Franco Aramini (Partito democratico), Daniele Latini (Partito democratico), Fabio Svizzeretto (Partito democratico). Seconda commissione: presidente Michele Francioli (Partito democratico), vice presidente Alessandro Amici (Tutti per Narni. Membri: Sergio Bruschini (Forza Italia), Luca Tramini (M5S), Carlo Cabiati (Fratelli dItalia), Claudio Ricci (Partito socialista), Valentina Belloni (Partito democratico), Federico Novelli (Partito socialista), Alessandro Bussetti (Lista de Rebotti). Commissione Controllo e Garanzia (composta dai capigruppo): presidente Luca Tramini, vice presidente Fabio Svizzeretto. Membri: Federico Novelli, Lorenzo Bonifazi, Alessandro Amici, Sergio Bruschini, Eleonora Pace. Soddisfazione è espressa dal presidente del Consiglio comunale, Giovani Rubini. Aver registrato il voto unanime sia sulle modifiche del regolamento che sulla composizione delle commissioni dichiara è un fatto molto positivo. Con le novità introdotte consentiamo a tutti i gruppi e a tutti i consiglieri di partecipare alle commissioni. Con la costituzione delle commissioni prosegue Rubini - il Consiglio entra in pieno possesso delle sue funzioni e, dopo la pausa estiva, ora può cominciare a lavorare nellinteresse della comunità. Formulo conclude il presidente del Consiglio i migliori auguri di buon lavoro a tutti i colleghi ed auspico una fattiva collaborazione, nel rispetto delle prerogative e degli orientamenti politici di ciascun gruppo. (ptn 621/17 11.27)
Pubblicato il 25/08/2017