(provincia di terni notizie) Ambiente, intesa quattro Comuni orvietano per riconoscimento area Monte Peglia in “MAB UNESCO”

 
monte peglia
TERNI – 25 agosto - Promuovere il patrimonio ambientale, naturalistico e paesaggistico del territorio del Monte Peglia e Selva di Meana. E’ questo l’obiettivo dell’intesa siglata dai Comuni di Orvieto, San Venanzo, Parrano e Ficulle per la realizzazione del progetto “MAB UNESCO”. Il progetto, su impulso del Comune di San Venanzo e frutto del lavoro di un gruppo di privati cittadini e associazioni prevede azioni sul territorio con il coinvolgimento di saperi, conoscenze e professionalitą di alto livello scientifico con l’obiettivo, dichiarato dai sindaci dell’area, di invertire la tendenza allo spopolamento iniziata negli anni 50-60. “Confidiamo nell’approvazione del progetto – affermano dalle quattro amministrazioni comunali - che porterą sicuramente ad una obiettiva e complessiva valorizzazione dell’intera zona e delle aree limitrofe”. Il Progetto sviluppa nell’ambito delle scienze naturali e sociali per l’uso razionale e sostenibile, la conservazione delle risorse della biosfera e il miglioramento delle relazioni generali tra le persone e il loro ambiente. Il Mab Unesco prevede aumenta la capacitą delle persone di gestire in modo efficiente le risorse naturali per il benessere della popolazione umana e per l’ambiente. (ptn 622/17 13.23)
 

 
Pubblicato il 25/08/2017

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter