(provincia di terni notizie) Musica, tre giorni con grandi artisti allOtricoli Music Fest: Ospiti i Tiromancino, Marina Rei e Il Branco
TERNI 29 agosto - E un grande appuntamento con la musica quello che si appresta a vivere Otricoli che dal 1 al 3 settembre ospita al centro storico lOtricoli Music Fest 2017 (Omf). I Tiromancino, Marina Rei e Il Branco, tutti rigorosamente in versione acustica, saliranno sul palco del festival proseguendo nel solco già tracciato da altri grandi ospiti della musica italiana come Mario Venuti, Nicolò Fabi e Danilo Rea. Il cartellone degli eventi e tutte le novità sono state presentate stamattina in una conferenza stampa a Largo Villaglori a Terni dal Comune di Otricoli e dai Comuni di Narni e Amelia che questanno, per la prima volta, saranno sede dellOmf Contest. Il festival è organizzato dallassociazione Umbria Music Commission e dal Comune di Otricoli, è sostenuto anche dalla Fondazione Carit e si giova delle adesioni e della collaborazione dei Comuni di Narni e Amelia. E levento più importante di musica acustica di fine estate umbra, ha detto il vice sindaco di Otricoli Nico Nunzi, presente insieme allassessore alla cultura di Narni, Lorenzo Lucarelli, al vice sindaco di Amelia, Andrea Nunzi, e al presidente di Umbria Music Commission, Tommy Moroni. Dopo lanteprima di due giorni fa ad Otricoli con la Blues Brother Band, lOmf 2017 si prepara al grande inizio. Il festival fa parte del progetto Umbria Music Festival e presenta questanno molte novità. Il 30 agosto, ad Amelia, e il 31, a Narni, si esibiranno in acustico, nei più importanti locali, gruppi emergenti con lobiettivo di ripetersi poi a Otricoli durante le date del festival e di ambire alla vittoria dellOmf Contest. Altra novità, in collaborazione con lassociazione Acart, il primo concerto nella storia del festival dedicato alla musica classica. Inoltre il pomeriggio di domenica 3 settembre sarà animato dai colori dellHoli Summer Festival accompagnati dallanimazione dalla scatenata truppa di Scuola Zoo. Ci stiamo preparando al meglio hanno detto i rappresentanti dei tre comuni un evento di questo livello è un fatto importante che aiuta a rilanciare il turismo dopo il terremoto, a promuovere limmagine dellUmbria Sud e a sostenere anche leconomia locale. I Tiromancino - Fondati da Federico Zampaglione nascono nel 1989 e durante gli anni 90 pubblicano quattro album: Tiromancino (1992), Insisto (1994), Alone alieno (1995), Rosa spinto (1997). Dischi improntati alla commistione tra forma canzone e ricerca di sonorità non convenzionali. Nel marzo 2000 i Tiromancino debuttano su Virgin con il loro quinto album, La descrizione di un attimo. Tutta la loro storia su http://www.tiromancino.net/?page_id=11 Marina Rei - figlia di genitori musicisti, madre violista e padre batterista, ha sempre respirato musica di diverse ispirazioni. Nel 1994, dopo anni di concerti dal vivo e di studio delle percussioni firma con una major, la Virgin, con la quale pubblica il primo singolo importante, Sola, aprile 1995, e partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il pezzo Al di là di questi anni vincitore del premio della Critica 1996. Il grande successo di Primaverea del 1997 la lancia definitivamente nel panorama della musica italiana. Su Marina Rei http://www.marinarei.net/marina/ Il Branco - Nel Novembre 2015 esce il primo EP omonino "Il Branco", stampato esclusivamente in vinile. Vincitori del Festival dei Castelli Romani 2016, sono finalisti al Premio InediTO 2016. La cover dellEp è Finalista e Sesta Classificata per il Best Art Vinyl Italia 2015. Nel Gennaio 2017 esce il loro primo album Non fate caso al sorriso. http://www.ilbrancoband.com/ (ptn 631/17 13.10)
Pubblicato il 29/08/2017