(provincia di terni notizie) Narni, sabato inaugurazione restauro fontana baronale di Montoro

 
NARNI FONTANA MONTORO
NARNI – 26 settembre – L’antica fontana baronale di Montoro č tornato al suo antico splendore. L’opera, completamente restaurata tornerą al suo posto originario, nella piazza centrale della frazione, sabato prossimo quando č in programma la cerimonia di inaugurazione del restauro alla presenza dell’amministrazione comunale, dei restauratori, di tutti i professionisti del luogo che hanno partecipato al recupero e dei cittadini. I lavori eseguiti – I lavoro, progettati ed eseguiti dal restauratore narnese Simone Deturres, sono iniziati nel 2013, finanziati con i fondi del Puc regionale, ed hanno interessato il bacino rotondo in muratura di mattoni e bordo di pietra locale, la caratteristica pietra “d’oro” di Montoro, all’interno del quale č posta una grande tazza di pietra che culmina con il getto dal quale zampilla l’acqua proveniente dall’acquedotto ottocentesco realizzato su progetto dell’arch. Bianchi nel settembre del 1858. La fase iniziale del restauro ha visto la rimozione manuale di oltre due tonnellate di concrezioni calcaree accumulatesi sulla tazza centrale e nella vasca, che ha permesso di ritrovare il getto centrale in piombo oramai ricoperto da una massa di alghe e calcare di enormi dimensioni. Mentre l’intervento sulla fontana proseguiva con il risanamento strutturale della vasca grande e della tazza di pietra, che presentavano lesioni gravissime, l’Amministrazione Comunale di Narni ha reperito la copertura economica per il restauro del getto in piombo che, su indicazione della Soprintendenza dell’Umbria, č stato trasportato a Roma presso il laboratorio di Giuseppe Mantella. Al termine del restauro del getto in piombo la Soprintendenza, viste le precarie condizioni conservative del pezzo, ne ha disposto la musealizzazione e la conseguente realizzazione di una copia in bronzo da ricollocare in fontana. Per questo l’amministrazione comunale ha stanziato ulteriori fondi per la copertura economica dei lavori di fusione del pezzo, fatti da una societą privata ma resi possibili grazie alla realizzazione di una preliminare copia in terracotta preparata dai ceramisti narnesi Sergio Meloni e Simona Marzio con un impegno economico di alcuni privati e della pro Loco di Montoro. Contemporaneamente alla ricostruzione del getto procedevano le operazioni di restauro della fontana, con la ricostruzione di un tratto del bordo della vasca, realizzato scolpendo a mano un grande blocco di pietra recuperato nelle campagne circostanti Montoro. Il bordo in pietra č stato poi consolidato con l’inserimento di grandi grappe di acciaio inossidabile di raccordo, montate a due a due tra i blocchi. Si č passati quindi alla ricostruzione manuale di centinaia di tasselli in laterizio per l’integrazione delle tantissime lacune dell’esterno della vasca, con mattoni realizzati a mano. Una volta montati tutti i tasselli si č provveduto a stuccare l’intera superficie in mattoni, impiegando esclusivamente malte a base di calce idraulica ed inerti selezionati. L’intero impianto di scarico dell’acqua č stato anch’esso completamente sostituito, rimovendo i vecchi tubi e raccordi in ferro, piombo e pvc con altri in acciaio inossidabile. Intanto č stata decisa l’illuminazione interna della fontana, per la realizzazione della quale il Comune ha messo a disposizione ulteriori fondi per l’istallazione di un sistema di lampade led a basso voltaggio di ultima generazione, di massima resa e basso consumo, sia dentro la vasca grande che nella coppa della tazza centrale. Una volta completate le operazioni di predisposizione dell’impianto elettrico, č stato eseguito il sistema di impermeabilizzazione interna delle vasche con applicazione di diversi strati di intonaco, massetto e doppio strato finale di prodotto specifico. Considerato il discontinuo afflusso di acqua che alimenta la fontana č stato deciso di realizzare un sistema di ricircolo affidato ad una pompa ad immersione posta in un pozzetto esterno alla vasca che aspira l’acqua dall’interno della fontana per spingerla verso il getto. Anche la ringhiera esterna alla fontana ha subito una profonda manutenzione, con la sostituzione di tutti gli elementi deformati ed il rifacimento alla forgia di quelli mancanti. A margine dell’intervento di restauro della fontana della piazza baronale, in occasione della festa della Corsa all’Anello di Narni e di quella di sant’Egidio di Montoro del 2017, Deturres in collaborazione con l’arch. Maria Paola La Pegna, ha realizzato una mostra fotografica e documentaria dal titolo “MONTORO, la sua comunitą, la sua fontana: cronaca di un restauro” che attraverso l’esposizione di diciassette pannelli e numerosi oggetti, documenti e fotografie d’epoca ha ripercorso la storia del borgo e della famiglia Patrizi per giungere al restauro della fontana descrivendone ogni aspetto e fase. La mostra, dapprima esposta nella cappella di san Giuseppe nella chiesa di san Francesco di Narni e poi nei locali della festa di sant’Egidio di Montoro, č stata apprezzata da oltre duemila visitatori molti dei quali si sono poi recati nel borgo di Montoro per approfondirne la conoscenza. (ptn 694/17 11.40)
 

 
Pubblicato il 26/09/2017

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter