(provincia di terni notizie) Amelia, giovedì in biblioteca rete Prendiamoci per mano presenta nuovo biennio educativo per bambini: Presenti anche sindaco Pernazza e vice presidente Camera Sereni
AMELIA 26 settembre - Racconta le esperienze di cittadinanza attiva maturate dai bambini e ragazzi delle scuole cittadine il libro Bambini e ragazzi cittadini attivi, costruttori di democrazia del terzo millennio che sarà presentato dalla rete Prendiamoci per mano giovedì prossimo alle 17 e 30, alla biblioteca comunale di Amelia. Coordinato da Giuditta Curaro, lincontro vedrà la presenza di Graziella Cacafave, dirigente scolastico di Amelia, del sindaco Laura Pernazza, di Camillo Cantelli, presidente nazionale Arciragazzi, di Lorenzo Gianfelice, presidente del Cesvol di Terni e di Marina Sereni, vice presidente della Camera dei Deputati. La presentazione del libro dicono gli organizzatori - è loccasione per conoscere meglio la rete Prendiamoci per mano, nata nel 2004 per reagire costruttivamente alla tragedia di Beslan, che causò la morte di quasi 200 allievi della scuola e cogliere limportanza della costruzione di reti comunitarie allargate per Amelia e le altre città dellUmbria. Da allora. Un lavoro comune proseguono - di chi è convinto che una cultura di pace e di convivenza solidale si fondi sul lavoro comune, sullo scambio e la ricerca di un accordo, che nasce dallaccoglienza dei punti di vista dellaltro. Dopo i quattro libri già pubblicati e 13 anni di attività, è pronto a partire il nuovo biennio 2017-2019 che si intitola Bambini e giovani cittadini attivi tra virtuale e reale. Azioni di cambiamento con interrogativi e progetti volti al futuro. Un percorso spiegano ancora i promotori - che tenta di misurarsi con le modalità comunicative e di relazione di bambini e ragazzi, tra di loro, con la comunità cittadina e la realtà oltre il virtuale, che li vede molto impegnati attraverso la rete di internet e luso o abuso di cellulari. (ptn 697/17 16.00)
Pubblicato il 27/09/2017