(provincia di terni notizie) Narni, dal 3 ottobre via a n uovo anno Unitrè
NARNI 27 settembre - Storia, storia locale e dellarte, alimentazione e salute, filosofia, letterature, teatro, conoscenza del territorio e sicurezza domestica sono tra le principali materie insegnate allUniversità della Terza età i cui corsi ripartono il prossimo 3 ottobre alle 16 a Palazzo Eroli. Ne danno lannuncio lUnitrè e il Comune di Narni secondo i quali la qualità dei docenti, il radicamento sul territorio, il clima di sereno e proficuo scambio rappresentano i punti di forza di unofferta culturale che ha coinvolto e coinvolge centinaia di persone ad ogni incontro. La didattica è arricchita anche questannoi dal gruppo teatrale dei Rim-bambini, nato allinterno dellUnitre. Molti dei nostri iscritti sottolineato dallUniversità della Terza età - hanno scoperto o riscoperto il piacere di mettersi in gioco sul palco, interagendo, impegnandosi e confrontandosi. Lavoreremo, infatti, non solo alla realizzazione di un nuovo spettacolo, dopo il successo di quello dellanno scorso, ma riserveremo al teatro, ai grandi attori, alle grandi opere, ai più importanti teatri, un ampio spazio anche nei nostri corsi. Confermate anche le lezioni di inglese, mentre, in collaborazione con il liceo scientifico Gandhi verrà promosso il percorso formativo sulla Costituzione, le istituzioni, i diritti e i doveri. Si tratta, spiegano i promotori, di un ciclo di lezioni sulla Costituzione italiana, il funzionamento delle istituzioni democratiche e i diritti e doveri del cittadino, coinvolgerà, con un rapporto fra le generazioni gli iscritti della UNITRE di Narni e un gruppo di studenti delle classi quinte del Liceo Gandhi di Narni. Grazie al supporto di rappresentanti delle istituzioni, avvocati e docenti, le lezioni saranno incentrate su temi specifici della nostra Costituzioni e sulle condizioni storico-politiche in cui essa è nata. Con una formula già sperimentata con grande successo nello scorso anno, una parte delle lezioni sarà affidata agli studenti che potranno così sperimentare la condizione di essere dalla parte dei docenti e di dover porgere le proprie conoscenze a un pubblico di adulti. (ptn 699/17 15.00)
Pubblicato il 28/09/2017