(provincia di terni notizie) Alviano, Olio e Farro sindaco Ciardo traccia bilancio edizione 2017: Manifestazione cresce, nostro obiettivo è farne marchio Umbria
/ ALVIANO 13 novembre Olio e farro non è più patrimonio solo di Alviano ma dellUmbria intera, compresa quella meridionale. Lo afferma il sindaco, Giovanni Ciardo, tracciando il bilancio delledizione 2017 appena conclusasi di Olio e Farro che ha richiamato un numero crescente rispetto agli altri anni sia di visitatori che di produttori locali e dellItalia centrale. Unedizione sottolinea sempre Ciardo che ha messo in primo piano il patrimonio culturale e agroalimentare della terra alvianese e ternana, capace di intercettare la voglia di turismo esperienziale e di qualità che è in aumento in Italia. Olio e Farro ha proposto le eccellenze legate alle produzioni olearie ma anche a quelle casearie e zootecniche con formaggi e carni di alta qualità tutti provenienti da allevamenti locali e che hanno riscosso un notevole successo di pubblico. La nostra manifestazione è in crescita riprende Ciardo - anche grazie alla possibilità di poter sfruttare il nostro patrimonio culturale e naturalistico. La presenza del castello di Bartolomeo è un attrattore con grandissime potenzialità, così come, dal punto di vista ambientale e naturalistico, lo è lOasi Wwf. Su questi due asset specifica il sindaco - abbiamo puntato inserendovi Olio e Farro per completare lofferta di un territorio che merita attenzioni. Dopo il rilancio post sisma dellanno scorso, il tema di questanno era lEuropa, celebrata con un convegno e con i festeggiamenti per il 25esimo anno del gemellaggio con Vajnory (Slovacchia), al quale si è aggiunto più recentemente quello con Daone (Trentino Alto Adige). Abbiamo celebrato gli scambi culturali con la Slovacchia in veri modi dice Ciardo - sia con il rinnovo del patto di amicizia che con una mostra che ha ripercorso i 25 anni attraverso una fotografia per ogni anno. Il sindaco preannuncia anche le prime novità della prossima edizione. Sicuramente afferma - la formula funziona e quindi verrà riproposta anche se con gli aggiustamenti doverosi per mettere a punto sempre meglio lorganizzazione e per il 2018 stiamo lavorando ad un nuovo tema che caratterizzi la manifestazione e che sarà probabilmente legato al Rinascimento approfondito attraverso musiche e danze, con lobiettivo di migliorare e consolidare un marchio forte, per noi di Alviano, ma soprattutto per lUmbria. (ptn 826/17 15.52)
Pubblicato il 13/11/2017