(provincia di terni notizie) Maratona dellOlio: 50 produttori di 13 Comuni, Europa e violenza di genere per ledizione 2017 a Lugnano in Teverina; "L'oro verde per promuovere le nostre bellezze", al via venerdì
TERNI 21 novembre Saranno oltre 50 i produttori che animeranno lottava edizione della Maratona dellOlio in programma dal 24 al 26 novembre a Lugnano in Teverina e nel territorio dei 13 comuni del ternano aderenti. La manifestazione è stata presentata stamattina in Provincia dal sindaco di Lugnano in Teverina, Gianluca Filiberti, dal consigliere delegato alla cultura di Lugnano, Alessandro Dimiziani e da Maurizio Santini dellorganizzazione. Presenti anche numerosi sindaci dei comuni che aderiscono alla Maratona (Narni, Amelia, Orvieto, Lugnano in Teverina, Avigliano Umbro, Alviano, Guardea, Attigliano, Baschi, Giove, Montecchio, Otricoli, Penna in Teverina). Unedizione hanno detto Filiberti e Dimiziani che ha lobiettivo di promuovere il nostro territorio attraverso lolio, oro verde patrimonio del ternano e dellUmbria. Questanno hanno aggiunto vogliamo riprendere i temi originari delliniziativa che sono quelli legati allEuropa. Per questo abbiamo presentato, nei giorni scorsi, lottava edizione anche alla stampa internazionale alla sede della Commissione europea di Roma. I produttori hanno poi sottolineato sindaco e consigliere provengono tutti dai tredici comuni della Maratona e rappresentano molte delle eccellenze della nostra terra, a volte poco nota ma di grandissimo fascino e bellezza. Si comincia con Amelia dove venerdì 24 i tredici Comuni e tutta lorganizzazione parteciperanno ai festeggiamenti in programma per Santa Fermina, patrona della città. Il giorno prima a Lugnano verrà organizzata unanteprima con le scuole e la messa a dimora di nuovi ulivi per i nati nel 2016. Previste, sempre per quel giorno, anche le aperture di mostre come quella dellOvo pinto di Civitella del Lago e quella di fotografie ritraenti soggetti legati alla Maratona. Tanti anche gli ospiti, a cominciare dai rappresentanti diplomatici di Cile, Messico e Malta ai quali a Lugnano verrà fatta la donazione onoraria di ulivi della collezione mondiale. Presenti alla Maratona anche i rappresentati della Fao, dei ministeri dellagricoltura e della cultura e turismo, il presidente nazionale dei Borghi più belli dItalia, Fiorello Primi, e dei Borghi umbri, Antonio Luna, alcuni dei comuni appartenenti ai Borghi più belli dItalia ed il Comune di Enna al quale verrà donato un ulivo. La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Unattenzione particolare la Maratona dellOlio la riserverà anche alla violenza di genere con lanteprima teatrale, a cura di Athanor eventi, di Coro di donna e uomo, che Barbara de Rossi, tra le più importanti testimonial delle campagne contro la violenza e il femminicidio, presenterà, insieme a Francesco Brachetti, il 25 novembre alle 21 e 30 a Spazio Fabbrica. Il premio al miglior olio La Maratona 2017 ha indetto anche un bando di concorso per il miglior olio, al quale hanno aderito una trentina di produttori. A cura del Cnr e con una giuria specializzata, il concorso decreterà i primi tre vincitori durante un panel dassaggio in diretta a Lugnano in Teverina. (ptn 847/17 16.00)
Pubblicato il 21/11/2017