(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, Maratona dell’Olio, sindaco Filiberti e consigliere alla cultura Dimiziani promuovono edizione 2017: “E’ stata una grande edizione”

 
lugnano in teverina maratona olio 2017
LUGNANO IN TEVERINA – 29 novembre – “E’ stata una grande edizione”. Lo affermano il sindaco Gianluca Filiberti e il consigliere delegato alla cultura Alessandro Dimiziani giudicando molto positiva l’edizione 2017 della Maratona dell’Olio svoltasi nei giorni scorsi e che ha avuto Lugnano in Teverina come cittadina ospitante. “Pioggia e budget ridotto – commentano sindaco e consigliere – non hanno influito negativamente, grazie alla qualità dell’edizione di quest’anno e all’impegno di tutti, in particolar modo del mondo dell’associazionismo di Lugnano, e non solo, che ha permesso di realizzare ciò che ci eravamo prefissati. Un grande elogio al gruppo di amministratori dei Comuni della Maratona dell'Olio che hanno lavorato per un anno intero in piena sinergia e condivisione di obiettivi e azioni”. Filiberti e Dimiziani ricordano le diverse personalità illustri che hanno preso parte alla Maratona, tra cui i rappresentanti di due ambasciate e del governo nazionale “che hanno avuto modo – dichiarano - di conoscere i nostri borghi storici, il territorio ed i prodotti tipici. Importante – proseguono i due amministratori - è stata inoltre la partecipazione di rappresentanti di Comuni provenienti da altre regioni italiane, con cui sono nate nuove relazioni di interscambio e che ha dato valore e forza al nostro progetto che vuole concorrere alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile culturale, sociale ed economico per questo comprensorio”. Tra le novità la realizzazione di un concorso nazionale dove con un finale live una giuria di esperti ha valutato diverse qualità di olio di oliva provenienti da produttori di varie parti d'Italia. Il Panel Test Live che ha riscosso grande successo di pubblico e partecipazione dei produttori, riferiscono sindaco e consigliere, ha premiato un olio della Sicilia. La Maratona dell’olio 2017 – riprendono Filiberti e Dimiziani - riconferma la validità del progetto originale di promozione integrata del territorio sull’asse ambiente-cultura- prodotti tipici, con centralità dell’olio extra vergine di oliva quale oro verde umbro. Ora non bisogna mollare. Il nuovo comune capofila per il 2018, Orvieto, può essere un fattore positivo ed aggregante di sinergie e partecipazione e per la sua attrattività turistica sarà di certo un volano per l’intero territorio intercomunale del partenariato. Per il nostro Comune – concludono - l’ultimo step prefissato nella tabella di marcia dell'evento sarà la consegna dell'ulivo della collezione mondiale a Papa Francesco. L’occasione è la visita pastorale a Lugnano in Teverina del Vescovo di Terni mons.Piemontese con cui potremo definire modalità e tempi di quest’ultimo incarico”. Filiberti e Dimiziani sottolineano poi che stanno già lavorando all'edizione 2018, “a fianco – dicono - del Comune di Orvieto. Prima scadenza Umbria Jazz Winter, importante vetrina per promuovere la Maratona dell'Olio”. (ptn 865/17 11.20)
 

 
Pubblicato il 29/11/2017

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter