(provincia di terni notizie) Narni, Comune progetta forestazione per centro urbano dello Scalo, Morelli: “Nuove regole anche per riscaldamento e traffico pesante”

 
narni scalo
NARNI – 1 novembre – C’è anche un piano di forestazione urbana nel progetto di riqualificazione ambientale di Narni Scalo. Lo annuncia l’assessore all’ambiente, Alfonso Morelli, che in una nota illustra le direttrici del progetto, costituito anche da controllo e riduzione del traffico pesante e misure riguardanti il riscaldamento privato. “Grazie al Kyoto Club e in collaborazione con AzzeroCo2 – spiega - abbiamo definito un piano di incremento della vegetazione urbana che interesserà tutto l’asse dello Scalo, da Via Norma Cossetto alla lottizzazione Acquabona, oltre che in Via Tuderte e zone limitrofe”. La riqialificazione del verde, secondo quanto riferisce Morelli, riguarderà soprattutto l’impianto di nuovi alberi con la sostituzione, gradualmente, anche di tutti i pini che costituiscono il parco cittadino Bruno Donatelli. “Specifiche ordinanze – sottolinea poi l’assessore – saranno emesse per migliorare la gestione del riscaldamento domestico e l'utilizzo delle biomasse, regolamentando inoltre anche il transito dei mezzi pesanti e più inquinanti”. Per questo ultimo aspetto, informa sempre Morelli - il progetto di ampliamento della videosorveglianza prevede un sistema innovativo di controllo accessi anche da remoto. “Ci permetterà finalmente – spiega - di effettuare una verifica efficace e puntuale sui mezzi che transitano lungo lo Scalo. Un strumento che garantisce quindi l'efficacia di quanto deciso nelle ordinanze. Tutto questo – ricorda poi Morelli – si inserisce dentro il quadro di iniziative strategiche che il Comune di Narni sta affrontando in tema di qualità dell'aria per quanto riguarda la parte di territorio della conca ternana con particolare riferimento proprio a Narni Scalo. Come è noto – conclude - la Regione dell’Umbria si è fatta promotrice di una serie di incontri per definire un piano d'azione coinvolgendo principalmente i Comuni di Narni e Terni. Queste sono infatti le prime misure, dopodiché è in fase avanzata la programmazione strategica con Terni, tra l'altro oggetto di discussione dei tavoli tecnici aperti”. (ptn 874/17 11.40)
 

 
Pubblicato il 01/12/2017

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter