(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, Premio letterario: Quarta edizione dedicata a tema della scelta

 
lugnano premio letterario
LUGNANO IN TEVERINA – 27 febbraio - Sarà la scelta il tema individuato per la quarta edizione del Premio Letterario Città di Lugnano riservato alla sezione unica “racconti inediti”. Al Premio possono partecipare gli autori, esordienti e noti, di qualsiasi nazionalità e, come nelle edizioni precedenti, fa sapere il Comune, promotore dell’iniziativa culturale, la partecipazione è libera e non subordinata al pagamento di quote di iscrizione. Il tema della scelta, spiega sempre l’amministrazione, potrà essere interpretato in qualsiasi accezione, forma e senso l’autore ritenga opportuno attribuirgli. La finale è in programma sabato 23 giugno in coincidenza, per la prima volta quest’anno, della “Notte romantica”, l’evento nazionale organizzato dal Club dei Borghi più Belli d’Italia, di cui Lugnano in Teverina fa parte, per festeggiare il solstizio d’estate. Per l’occasione, sottolinea il sindaco, il borgo sarà inebriato di suggestive atmosfere, con i vicoli e le piazzette addobbati per celebrare l’amore e il romanticismo e con iniziative culturali ed enogastronomiche, dove i racconti verranno letti e interpretati da attori e i loro autori saranno intervistati da un conduttore. La giuria di esperti sarà composta da specialisti del settore, liberamente designati dal premio, i cui nomi verranno pubblicati nel sito del premio www.premiolugnano.it entro il mese di aprile 2018. La selezione e valutazione delle opere avverrà secondo le seguenti modalità: La giuria di esperti leggerà tutti i racconti ammessi al concorso e sceglierà, a suo insindacabile giudizio, le cinque opere giudicate migliori, che costituiranno la cinquina dei finalisti, ufficialmente annunciata nel sito e divulgata sui network. Nella votazione finale, la giuria di esperti sarà affiancata da una popolare, designata dalla commissione cultura del Comune di Lugnano che si esprimerà solo sui cinque racconti finalisti. I finalisti saranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione. Il premio, nato nel 2015, ha riscosso, secondo il Comune, negli anni un ampio successo di pubblico attirando nel piccolo borgo centinaia di turisti ed autori e arricchendosi negli anni di varie iniziative collaterali sia culturali che enogastronomiche, che ne hanno fatto un vero e proprio punto di riferimento per il paese. Il Premio Lugnano vanta già la pubblicazione di tre collane di autori dal 2015 ad oggi che hanno avuto anche finalità benefiche rivolte ad associazioni importanti come Ail, Libera e Amnesty international. Per questo l’amministrazione comunale per il 2018, nonostante le difficoltà di reperimento fondi, ha inteso continuare sulla strada della promozione culturale con eventi di alto target al fine di rendere più attrattivo il borgo e rilanciare il settore turistico in un momento di grande difficoltà. (ptn 131/18 12.20)
 

 
Pubblicato il 27/02/2018

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter