(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, scavi Poggio Gramignano: Rinnovato contributo 15mila dollari University of Arizona
LUGNANO IN TEVERINA 9 marzo Ammonta anche questanno a 15mila dollari il contributo che la University of Arizona, School of Antropology verserà al Comune per la realizzazione del progetto di scavi allarea archeologica di Poggio Gramignano. Lo rende noto lamministrazione che da diversi anni collabora con lateneo statunitense per le ricerche archeologiche legate anche alla presenza di numerosi resti di bambini uccisi dalla malaria. La campagna di scavi è ripresa in questi ultimi anni, coordinata dal professor David Soren, che fu lo scopritore dellarea archeologica, ed ha portato ad importanti novità sulla presenza della malattia nella zona. I risultati ottenuti grazie alle nuove tecniche davanguardia, basate sullisolamento dellemozoina nelle analisi degli antichi resti osteologici rinvenuti, potrebbero individuare più facilmente le prove di malaria. Oltre ai materiali fittili e ceramici e ai resti delle strutture murarie crollate, gli strati scavati hanno restituito unabbondante presenza di ossa animali. Lanalisi preliminare su questi reperti mostra una popolazione animale composta in ampia misura da animali domestici, allevati per la carne, specialmente il maiale e il pollo, e individui giovani o quasi adulti. Sembra inoltre interessante la presenza di resti di cane fra cui risultano ossa di cucciolo, forse correlati in qualche modo alle sepolture rinvenute nei precedenti scavi archeologici. Selvaggina e volatili selvatici, al contrario, sono presenti in maniera marginale e spesso eccezionale. Meno numeroso, invece, è risultato il rinvenimento di ossa umane. Tutti i resti umani rinvenuti erano elementi scheletrici isolati di individui non in situ. Nessuna sepoltura in situ è stata individuata. Le analisi antropologiche condotte in laboratorio su tali ossa hanno individuato diverse manifestazioni di patologia come ad esempio indicatori di consistente malnutrizione oltre a lesioni da porosi. (ptn 152/18 13.30)
Pubblicato il 09/03/2018