(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina: Scelti sette finalisti edizione 2018 Premio letterario

 
lugnano premio letterario 2017 serata finale
LUGNANO IN TEVERINA – 30 maggio - Sono sette i finalisti del Premio letterario Città di Lugnano. Li ha selezionati la giuria di esperti, presieduta dal giornalista Paolo Petroni, che il 23 giugno, in piazza Santa Maria, insieme alla giuria popolare decreterà il vincitore dell’edizione 2018. Con un doppio ex aequo, quest’anno gli autori finalisti in concorso sono: Pier Paolo Caminiti (La scelta di Lorenzo), Simone Censi (Inspirare ed espiare), Rossella Forti (Fuori tempo massimo), Alessandro Manzi (La scommessa di Francis Turner), Elisa Marchinetti (Una cicatrice, nulla più), Francesca Pontiggia (Alba), Marco Stanzani (Xerox). La giuria ha inoltre segnalato anche i seguenti semifinalisti: Michela Alessio (Il sale va a destra), Nazareno Caporali (Katarina e Marco), Bogdan Groza (Scacchi certi, sentieri casuali), Agnese Pelliconi (Dublino andata e ritorno), Gianluca Pirozzi (Sveva). finalisti e semifinalisti daranno vita alla pubblicazione antologica “Scelte‟ il cui ricavato verrà devoluto alla onlus Dottorsorriso, clown in ospedale. Alla cerimonia di premiazione saranno presenti i finalisti, le autorità, i curatori del premio, la giuria di esperti e la giuria popolare, nonché i rappresentanti della onlus Dottorsorriso. Oltre alla proclamazione del vincitore, verranno conferiti anche il premio della giuria popolare e il premio italiani per la cultura. I racconti finalisti saranno letti dall’attrice Cecilia D’amico nell’ambito della Notte Romantica, promossa dal Club “I borghi più belli d‟italia”, di cui Lugnano fa parte. La giuria di esperti è composta da: Paolo Petroni, presidente, critico letterario e teatrale, giornalista ansa e corriere della sera, Massimiano Boni, scrittore, Annagrazia Martino, giornalista La7, Giorgio Nisini, saggista letterario e romanziere, Giorgio Patrizi, saggista e docente universitario, Anna Luisa Pignatelli, scrittrice, Carlo Zanframundo, regista Rai. La giuria popolare è invece composta da Sandra Ceccarelli, docente, Gloria Lulla, commerciante, Maria Giovanna Poletti, immobiliarista, Idea Riccitelli, manager, Bruno Mohorovich, docente, Giulio Pocecco, studente, dottore in filosofia, Benedetta Tintillini, giornalista, presidente della giuria. (ptn 353/18 10.30) (consultabile a www.provincia.terni.it - ufficio stampa / comunicati) sala stampa on line: http://cms.provincia.terni.it/on- line/Home/UfficioStampa.html facebook https://www.facebook.com/provincia.uff iciostampa/ twitter https://twitter.com/provterni ------- ------------------------------- --
 

 
Pubblicato il 30/05/2018

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter