(provincia di terni notizie) Sindaci Ficulle, Parrano e San Venanzo dicono no a impianto fotovoltaico su Monte Peglia
TERNI  5 marzo  Il sindaci di  Ficulle, Parrano e San Venanzo,  Gianluigi Maravalle, Valentino  Filippetti e Marsilio Marinelli, hanno  diffuso un comunicato congiunto nel  quale manifestano piena contrarietà al  progetto presentato dalla ditta Ecg  Umbria Srls su terreni dellAzienda  Borgo San Faustino, che prevederebbe di  occupare circa 40 ettari di superficie  ove collocare 74.356 pannelli per una  potenza totale di 34.200 kw. Di seguito il testo: I terreni interessati, distinti in tre  lotti, sono ubicati in loc. San Faustino  e San Bartolomeo in Comune di Orvieto,  allinterno del Sistema di Interesse  Naturalistico Ambientale Monte Peglia e  Selva di Meana (Stina) e della Riserva  della Biosfera Unesco del Monte Peglia.  Il parco fotovoltaico è vicino al sito  comunitario della Rete Natura 2000 Elmo  Melonta, allArea Naturale Protetta Elmo  Melonta ed alla relativa zona contigua,  in taluni casi addirittura  sovrapponendosi ad essa. I numerosi studi di carattere  naturalistico che da anni hanno  riguardato lo Stina e le aree protette  che insistono al suo interno, hanno  sempre evidenziato una notevole qualità  ambientale sia dal punto di vista  faunistico che vegetazionale, con  assolute rarità, al punto che  allinterno dellAnp Elmo Melonta è  stata individuata la zona integrale più  estesa della Regione Umbria, peraltro  coincidente con la zona core della  Riserva Unesco. Il parco fotovoltaico proposto  interferirà inevitabilmente e  negativamente con i delicati equilibri  ecologici dellarea protetta che  potrebbe tra breve essere affidata in  gestione ai Comuni di Ficulle, Parrano e  San Venanzo, unitamente a quello di  Orvieto, a seguito della concertazione  in atto con la Regione Umbria. Le ripercussioni negative non si fermano  agli aspetti naturalistici e  paesaggistici, rischiando di  compromettere lintegrità dello Stina e  creando un pericoloso precedente, ma si  estendono agli elementi di natura  economica che riguardano le numerose e  qualificate attività relative alle  produzioni agricole di qualità ed al  turismo rurale, che hanno investito in  modo consistente sul territorio in  ragione proprio della sua vocazione  rispettosa dellambiente. I sindaci pertanto bocciano senza  esitazione alcuna il progetto del  fotovoltaico di San Faustino-San  Bartolomeo, preannunciano anche la  formale presentazione di osservazioni  nei termini consentiti dalle procedure  di Via (Valutazione di Impatto  Ambientale) della Regione Umbria,  unendosi al coro di proteste che sta  crescendo sul territorio.    (ptn  138/21   11.57) 
 
Pubblicato il 05/03/2021
