AVIGLIANO UMBRO / Scuole medie e elementari rivivono la Foresta fossile di milioni di anni fa
(PTN) AVIGLIANO UMBRO I ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Avigliano sono impegnati in un progetto volto alla valorizzazione della Foresta fossile di Dunarobba (nella foto) promosso dal Comune in collaborazione con il Cet di Mogol. Gli studenti si cimenteranno nella stesura di un elaborato, che dovranno far pervenire al Comune di Avigliano entro il 28 febbraio prossimo, dal titolo La foresta fossile, con i suoi alberi giganteschi, era viva due milioni di anni fa. Come immagino lambiente e la vita nella rigogliosa foresta. I testi saranno letti e selezionati dal maestro Mogol spiega lassessore comunale alla Cultura Zefferino Cerquaglia che ne individuerà almeno sei fra i più stimolanti per fantasia, vivacità e creatività. Gli autori dei testi selezionati e le loro classi saranno invitati a un incontro alla Foresta fossile e saranno premiati al Cet dal sindaco di Avigliano Umbro Giuseppe Chianella e dallo stesso Mogol. Questa iniziativa sollecita i giovani alla creatività che può scaturire delle conoscenze di un sito naturalistico eccezionale. Losservazione della natura come stimolo a pensare e a riflettere può costituire un impegno di responsabilità costante per la tutela di specificità naturalistiche di cui è ricco il nostro territorio.
Pubblicato il 23/11/2009