IMMIGRAZIONE / Stamattina a Palazzo Bazzani il convegno Melting Pot. Limpegno della Provincia per le politiche di integrazione
(PTN/MC) TERNI Si è svolto stamattina in sala del Consiglio provinciale il convegno Fondo europeo per lintegrazione di cittadini di paesi terzi, organizzato dalle associazioni di volontariato San Martino e Ora daria, promotrici del progetto Melting Pot, patrocinato da Unione Europea, Ministero dellInterno, Provincia, Impresa sociale San Valentino e Laboratorio Idea. Nellintervento di apertura il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli ha ringraziato i promotori del progetto e gli enti che hanno dato il loro apporto sottolineando gli impegni e le politiche della Provincia sul versante dellintegrazione. La Provincia - ha detto Polli con le sue strutture dedicate collabora al progetto finanziato con fondi Ue perché lo ritiene fondamentale per la realizzazione di una completa e piena integrazione sociale e lavorativa degli stranieri del nostro territorio. Sono oltre 400 gli stranieri iscritti allo Sportello provinciale ha reso noto lassessore provinciale alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli la maggior parte di loro ha unetà giovane che non supera i 46 anni. Il livello di scolarizzazione è alto, solo l8% ha titoli di studio bassi, il resto sono laureati e diplomati alla scuola superiore. Allo Sportello si rivolgono persone di molti paesi, in particolare dellEst Europa. Lobiettivo della Provincia ha concluso Paparelli è quello di sviluppare ulteriormente il servizio e di farlo diventare sempre più un punto di riferimento per tutti gli immigrati.
Pubblicato il 15/12/2009