Viabilità / Incontro in Provincia fra presidente, sindaci di Terni e Spoleto e Anas per i collegamenti fra ternano e spoletino
(PTN/MC) TERNI Si è svolto stamattina nellufficio di Presidenza della Provincia di Terni un incontro fra il presidente Feliciano Polli (nella foto), i sindaci di Terni, Leopoldo di Girolamo, e Spoleto, Daniele Benedetti, il Capo compartimento Anas Umbria Raffaele Spota e il responsabile dellarea tecnica del Compartimento Anas Umbria Mario Liberatore. Partendo dallanalisi sulla situazione generale delle infrastrutture viarie del territorio ed avendo registrato il notevole sforzo per la conclusione di una serie di interventi tra cui gli svincoli sulla E 45 e la Terni-Rieti, si è aperta oggi una profonda riflessione per progettare strategie nuove sul versante della viabilità e dei collegamenti fra i territori ternano e spoletino. Lidea di fondo che ha ispirato lincontro di oggi si basa sulla opportunità di completare gli assetti esistenti senza consumare altre parti di territorio. In questottica il presidente della Provincia, i sindaci e i responsabili dellAnas hanno convenuto sulla necessità di procedere ad una prima disamina delle infrastrutture viarie generali riguardanti la zona del ternano e dello spoletino. Questa prima analisi ha preso in considerazione la Flaminia, il completamento della Terni-Rieti, laccesso a Spoleto, lo svincolo di San Carlo e Ponte Le Cave. A questo primo incontro ne faranno seguito altri con la partecipazione della Regione e della Provincia di Perugia. Analoghe riunioni verranno poi promosse prossimamente dalla Provincia di Terni sulle questioni che riguardano le aree dellamerino e dellorvietano. Pur nella consapevolezza delle serie difficoltà attuali dal punto di vista delle risorse ha detto il presidente Polli il completamento delle opere in corso pone lesigenza di aprire nuovi interventi per sistemare e adeguare la viabilità sia in relazione al miglioramento dei collegamenti Terni-Spoleto, sia in funzione delle prospettive di sviluppo turistico e di valorizzazione e promozione dei territori interessati. In questo contesto credo che lincontro odierno sia stato unutile occasione di lavoro grazie alla stretta collaborazione fra istituzioni e ad un sempre più fattivo rapporto con il Compartimento Anas dellUmbria.
Pubblicato il 20/01/2010