Infrastrutture / Polli: Le grandi direttrici viarie e ferroviarie strategiche per lo sviluppo
(PTN/MC) TERNI Le grandi arterie viarie e ferroviarie sono strategiche per lo sviluppo della nostra provincia. Lo ha detto stamattina il presidente Feliciano Polli aprendo il convegno sulle infrastrutture in svolgimento in sala del Consiglio nellambito delle iniziative per la Rur 2010. Una nuova stagione di patti territoriali ha proposto Polli che serva a stringere i tempi sui progetti e a dare un nuovo ruolo al nostro territorio nel riassetto post crisi a livello internazionale. La situazione di oggi vede infatti mutare gli scenari a grande velocità e avanzare altri paesi sulla scena mondiale come Cina, India e Brasile in un contesto nel quale va ripensato anche il ruolo dellItalia e delle sue regioni. Inserirsi in questo ragionamento significa anche valutare le grandi opportunità offerte dalle infrastrutture. Il presidente ha citato le piattaforme territoriali strategiche riguardanti strade e ferrovie. La tratta ferroviaria Civitavecchia-Ancona ha detto Polli rappresenta unimportante opportunità per guardare verso realtà del Nord italia, raccordandosi con la direttrice del corridoio 5 che da Mosca passa per lest Europa, lItalia, la Francia e va verso il Portogallo. Dal punto di vista viario la Terni-Rieti, il collegamento con il porto di Civitavecchia e la direttrice Umbria-Abruzzo-Molise rappresentano altrettante opportunità sulle quali si discute da anni. Avere la possibilità di agganciare queste piattaforme, grazie anche alla collocazione centrale della nostra provincia, significa dare una prospettiva concreta alla crescita complessiva del territorio, al protagonismo della Provincia e al rapporto di reciprocità con le realtà limitrofe guardando allEuropa.
Pubblicato il 05/02/2010