Protezione civile / Atto dindirizzo Idv, Pd, Prc e Pdl per potenziare i due siti di stoccaggio allaviosuperficie di Maratta e a Fontanelle di Bardano
(PTN/MC) TERNI I capogruppo Idv, S.L. e Prc e alcuni consiglieri del Pd e del Pdl hanno presentato stamattina un atto dindirizzo sui due poli di stoccaggio del materiale di protezione civile allAviosuperficie di Maratta e a Fontanelle di Bardano chiedendo che vengano previsti fondi sufficienti. I Firmatari chiedono di creare una cabina di regia con i responsabili territoriali di protezione civile provinciale e al fine di definire un progetto strategico per monitorare, in funzione preventiva, le diverse emergenze che interessano il territorio; di formare, con lausilio dei fondi di formazione provinciale e in collaborazione con il corso universitario di protezione civile, figure specifiche allinterno del volontariato di protezione civile. Latto dindirizzo vuole inoltre di impegnare per i due poli di stoccaggio rispettivamente la cifra di 10.000 per garantire che il materiale recuperato possa avere la bonifica e la manutenzione necessaria alluso in pronto intervento. Secondo i consiglieri il sistema di protezione civile della Provincia di Terni a seguito della missione Abruzzo e al recupero di tende e di container bagni e docce, oltre ad altro materiale relativo alle emergenze, ha evidenziato la necessità di definire due poli di primo pronto intervento e di stoccaggio e manutenzione di questo materiale. Il lavoro di manutenzione verrà affidato ai gruppi comunali e alle associazioni di protezione civile che hanno preso parte alla missione Abruzzo allinterno della colonna mobile regionale in accordo con i comuni interessati. La protezione civile è strumento che può essere utilizzato anche per drenare risorse nellambito delle situazioni di emergenza del territorio e un buon funzionamento e una buona formazione dei volontari di protezione civile può essere di grande ausilio alla struttura interna di protezione civile provinciale. Per questo a parere dei proponenti vi è la necessità di potenziare il ruolo in funzione di prevenzione per il territorio. (nella foto una veduta dellaviosuperficie di Maratta)
Pubblicato il 17/02/2010