Ambiente / Presentata stamattina la nuova convenzione Provincia-Universitą di Perugia per l’Osservatorio provinciale sull’ambiente. Obiettivo Patti per la salute

 
terni panoramica
(PTN/MC) – TERNI – E’ stata presentata stamattina in una conferenza stampa nella sala del Consiglio provinciale la nuova convenzione fra Provincia di Terni e Universitą di Perugia - Dipartimento di Specialitą Medico-Chirurgiche e Sanitą Pubblica per la prosecuzione delle attivitą dell’Osservatorio provinciale su ambiente e salute. Erano presenti l’assessore provinciale all’Ambiente Fabrizio Bellini, Lamberto Briziarelli, esperto scientifico ed ex docente dell’Ateneo di Perugia, Giancarlo Pocetta dell’Universitą di Perugia, Lucio Casali ordinario di malattie dell’apparato respiratorio e il dirigente provinciale all’Ambiente Francesco Longhi. La nuova collaborazione di durata triennale č finalizzata a mettere in campo azioni concrete alla luce del lavoro di acquisizione ed elaborazione dati svolto nel periodo precedente. Dopo la definizione del profilo di salute si passerą in questo nuovo triennio ai Patti per la salute e alla Casa della Salute con la dotazione di strumenti operativi, concepiti attorno ai Comuni in forma singola o associata e con il coordinamento e l’impulso della Provincia. Il Patto per la salute, č stato spiegato stamattina, orienta e sviluppa tutte le politiche territoriali verso la tutela e la promozione della salute coinvolgendo tutti i soggetti interessati, da quelli istituzionali a quelli sanitari, fino alle associazioni e alle diversi diramazioni della societą. A tale scopo verrą anche istituito un apposito comitato composto da rappresentanti di tutte le parti coinvolte nei processi. L’assessore Bellini ha fatto notare come la nuova convenzione sia un elemento molto utile per mettere insieme azioni concrete e concordate che sia in grado di coinvolgere scuole, associazioni e istituzioni per radicare sul territorio le consapevolezze legate alla salute e alle pratiche per migliorarla. L’assessore ha poi concluso sottolineando l’importante ruolo dell’Osservatorio in un momento particolare sotto l’aspetto ambientale, viste le situazioni relative a Vascigliano di Stroncone e quelle precedenti della presenza di alluminio nell’orvietano o del laghetto dei veleni al cantiere della Terni-Rieti. (consultabile a www.provincia.terni.it)
 

 
Pubblicato il 24/02/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter