Voci del Sacro / Lo Stabat Mater domenica 18 aprile ad Amelia
(PTN/MC) TERNI Lo Stabat Mater di Pergolesi sarà il protagonista assoluto del sesto appuntamento con Le Voci del Sacro in programma domenica 18 aprile ad Amelia con un concerto dellorchestra darchi Arcantico alle 21,00 in cattedrale. Lo Stabat Mater di G. B. Pergolesi non ha certo bisogno di presentazioni poiché appartiene al grande patrimonio musicale dellumanità. Lopera fu commissionata dai Cavalieri della Vergine dei dolori della Confraternita di San Luigi al Palazzo per sostituire lo Stabat Mater di Alessandro Scarlatti, tradizionalmente eseguito nel periodo quaresimale. Conobbe un immenso successo tanto che J.S. Bach, la utilizzò per farne una parafrasi modificando l'orchestrazione della viola ed aggiungendovi l'uso di un coro, nel suo salmo Tilge Hochster, meine Sunden BWV 1083. Protagonisti del concerto saranno: Cinzia Barbagelata, violino e direzione, Marcella Orsatti Talamanca, soprano, e Rachel OBrien, mezzosoprano. LArcantico è così composta: violini: Cinzia Barbagelata, Diego Castelli, Lorenzo Derinni, Simona Gilardi, Gemma Longoni, Filippo Palermo, Roberta Pietropaolo, Jamiang Santi; viole: Simona Guerini, Claudia Monti; violoncello: Martina Rudic, Elisabetta Soresina; contrabbasso: Federico Bagnasco; cembalo: Enrico Barbagli. Il programma di sala: Evaristo Felice DallAbaco, Concerto op.2 n°5 in sol minore largo, allegro spiritoso, grave, allegro Antonio Vivaldi, Concerto F.XI n°21 in sol minore allegro, largo, allegro Sinfonia Al Santo Sepolcro F.XI n°7 per archi adagio molto, allegro ma poco Johann Sebastian Bach, Aria dalla Suite n°3 BWV 1068 Giovanni Battista Pergolesi, Stabat Mater per soprano, mezzosoprano, archi. Il concerto sarà preceduto da una visita alle Cisterne Romane, al Museo archeologico e alla mostra di Piermatteo dAmelia. Info: www.provincia.terni.it ufficio stampa provincia di terni: 0744483371 stampa@provincia.terni.it www.levocidelsacro.com info@levocidelsacro.com / ufficio cultura provincia di terni 0744483545/239 comunicazione@provincia.terni.it amministrazione.infocultura@provincia.terni.it
Pubblicato il 16/04/2010