Economia / Rilancio dellartigianato artistico e tradizionale, la Provincia attiva il tavolo per lattuazione del nuovo bando regionale
(PTN/MC) TERNI Lassessore provinciale alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli ha annunciato la prossima attivazione di un tavolo tecnico con i protagonisti dellartigianato artistico e tradizionale, le istituzioni e le parti sociali, per lattuazione dei contenuti del bando promulgato dalla Regione Umbria e relativo al sostegno allo sviluppo e al rilancio di imprese nel settore artigianale e artistico. Liniziativa č finalizzata a promuovere progetti di impresa e inserimenti professionali su tutto il territorio provinciale con unattenzione particolare a quelle realtą dove il settore č un elemento tradizionale, come nellorvietano. Il tavolo sarą composto dalle istituzioni, dalle imprese e da altri soggetti interessati, come lOpera del duomo per il territorio di Orvieto. Il bando della Regione č finalizzato alla formazione di figure professionali, a stage lavorativi in aziende, allinserimento di nuovi lavoratori a seguito di work experience e di sostegno ad imprese gią esistenti e creazione di nuove, assicurando risorse e misure concrete e durevoli nel tempo. Il bando della Regione prevede per esperienze in impresa un bonus di 800 euro allinteressato e un altro di 500 euro allartigiano ospitante come riconoscimento per il maestro artigiano che intende trasferire all'allievo la sua esperienza e le capacitą acquisite. Per le attivitą che assumono a seguito di work experience si prevede invece un incentivo di 6.000 euro. Per lavviamento di nuove attivitą artigianali invece č stabilita la concessione di un contributo a fondo perduto nella misura massima di . 15.000,00. Giudizi positivi sul bando sono espressi dal presidente della Provincia Feliciano Polli e dallassessore Paparelli. Il bando dicono infatti presidente e assessore č un passo concreto verso la riqualificazione e il potenziamento di un settore di grande importanza e che in alcune realtą, come lorvietano, č da sempre un elemento strutturale del tessuto economico. La Provincia ha profuso e continua a profondere impegno, progettualitą e risorse per lo sviluppo dellartigianato artistico e tradizionale. In questo contesto si č inserito il convegno svoltosi recentemente al Complesso del San Giovanni di Orvieto sulla formazione professionale e il rilancio del settore, organizzato dalla presidenza della Provincia e dallassessorato alle Politiche del Lavoro e nel corso del quale č stata sottolineata limportanza della concertazione con tutti i soggetti interessati, sia istituzionali che imprenditoriali e sociali. Siamo convinti concludono - che la crescita delle arti e dei mestieri e il sostegno alle imprese e ai lavoratori sia uno strumento strategico per uscire dalla crisi economica in atto e rilanciare lo sviluppo. Tutte le informazioni sono reperibili allindirizzo www.formazionelavoro.regione.umbria.it.
Pubblicato il 20/04/2010