Sport / Venerdì a Collicello di Amelia torna la podistica in notturna
La Pro-Loco di Collicello ha programmato, come negli anni passati, per venerdì 2 luglio alle ore 21,00 una camminata sul "PERCORSO CIRCOLARE DI COLLICELLO
IN NOTTURNA". L'appuntamento prevede uno stimolante programma per il tardo pomeriggio di venerdì: Ore 20,30 - Raduno dei partecipanti nella Piazza di Collicello; Ore 21,00 - Partenza, muniti di torce elettriche, per il percorso circolare; Ore 22,30 - Cena presso lo stand gastronomico, premiazioni dei podisti e dei gruppi più numerosi partecipanti, ballo e festa finale; Ore 24,00 - Chiusura della manifestazione. L'iniziativa è di grande fascino e permetterà a tutti di fare un'esperienza irripetibile. Il passaggio per lo Speco Francescano, per i ruderi del Convento Benedettino alla luce di torce elettriche, la visione del paesaggio che si può ammirare con la fioca luce della luna e delle tante lucciole in un silenzio irreale, trasmetterà in tutti i protagonisti di tale avventura, un senso di misticità e di forti emozioni. Il gruppo avrà lonore di contare sulla presenza, come da tradizione, del Parroco di Collicello Don Domenico Venturi che, presso lo Speco Francescano, inviterà tutti ad un momento di riflessione e di preghiera. Si annuncia una qualificata e numerosa presenza del gruppo Amatori podistica Terni e della sezione di Terni del Club Alpino Italiano che ha inserito questa iniziativa nel proprio programma annuale. La camminata sarà effettuata tutti insieme sul tracciato più breve del percorso di Km. 4. Tutti dovranno portare una torcia elettrica ed un equipaggiamento adatto. Il percorso non presenta alcuna difficoltà in quanto è stato ripulito a dovere, l'erba è stata tagliata ed inoltre nei punti più caratteristici sono stati posizionati tavoli e panche per un momento di rilassante riposo. Terminato la camminata, grande festa presso lo stand gastronomico dove si potranno gustare i piatti tipici del paese di Collicello annaffiati dal robusto vino delle colline amerine. Per coloro che intendono raggiungere Collicello nel pomeriggio, sarà possibile fare una breve visita del Paese di Collicello che seppur piccolo, racchiude numerose bellezze artistiche come la Chiesa di San Giovanni Evangelista, la Torre del Paese e la Chiesa della Madonna delle Grazie con un bel campanile a vela al cui interno si conservano pregevoli affreschi del XV secolo. L'iniziativa è inserita nei programmi dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie che, iniziata mercoledì 30 giugno, si protrarranno fino a domenica 11 luglio con un ricco programma di iniziative folcloristiche, musicali, sport, di costume e religiose. Immancabile la famosa taverna con tante gustose specialità preparate con grande maestria dalle donne del paese come la "polenta alla carbonara" e il "cinghiale alla colcellese". Insomma un appuntamento da non mancare per i tanti aspetti che liniziativa racchiude: limpegno di una sana attività fisica, la bontà dei piatti proposti, il clima di grande amicizia, latmosfera mistica che si può vivere in questo incantevole paese dellamerino a due passi da Terni.
Pubblicato il 30/06/2010