Villa Umbra / Corso per abilitazione patente a Polizia provinciale

 
villa umbra
In questo periodo di esami per tanti studenti italiani, anche 34 agenti di Polizia Locale dell’Umbria si sono seduti di nuovo dietro i banchi per sostenere gli esami per il rilascio della Patente di Servizio. Stamattina 1 luglio 2010 infatti a Villa Umbra si è riunita la Commissione Provinciale Permanente per il rilascio della Patente di Servizio, nominata dal Prefetto e presieduta dal Viceprefetto Maria Speranza Sciurpi; la commissione è composta da: Giordano Natali - Motorizzazione Civile di Perugia- Ministero dei Trasporti, Katia Grenga - Vice-Comandante della Polizia Stradale, Nicoletta Caponi - Comandante della Polizia Municipale di Perugia, Dario Mosconi - Vice-comandante della Polizia Provinciale di Perugia. La prova di oggi giunge al termine del “Corso di formazione teorico-pratica per il rilascio della patente di servizio” organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica nel rispetto delle direttive indicate dal Decreto n. 246/2004 del Ministero dell’Interno e dei Trasporti. Il corso prevede moduli collettivi di lezioni teoriche e moduli individuali di addestramento in auto e in moto su viabilità ordinaria; domani infatti i candidati saranno impegnati nelle prove su strada. I 34 candidati appartengono ai Comandi di Polizia Municipale dei Comuni di Perugia, Deruta, Giano dell’Umbria, San Giustino, Bevagna, Foligno, Todi e alla Polizia Provinciale di Perugia. Fino ad oggi la Scuola ha realizzato 5 edizioni del medesimo corso a cui hanno partecipato 84 Agenti di Polizia Municipale appartenenti a 18 diversi Comuni della Provincia di Perugia. “La finalità del corso non è tanto l’ottenimento dell’abilitazione - come ci spiega il docente e istruttore di guida Fabrizio Mangiabene - ma l’analisi e la correzione di tutti quei difetti nella condotta di guida che nel corso degli anni sono diventati “una cattiva abitudine” anche per gli appartenenti ai corpi di polizia locale. Il risultato della formazione teorica integrata con le esercitazioni pratiche vuol essere duplice: una condotta di guida più sicura e un miglioramento dell’immagine della polizia locale durante l’utilizzo del veicolo istituzionale.” Al corso sono intervenuti in qualità di docenti anche il dr. Giancarlo De Filippis della Prefettura di Perugia che si è confrontato con i corsisti sul tema dell’incidentistica stradale e il dr. Mario Capruzzi, primario del Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera di Perugia che ha fornito cenni di primo soccorso.
 

 
Pubblicato il 01/07/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter