Sport / Integrazione, salute e lotta al doping le priorità della nuova Consulta provinciale

 
sport composizione
(PTN/MC) – TERNI – Integrazione, promozione delle attività sportive e della salute e lotta al doping sono i principi su cui si muoverà la nuova Consulta provinciale per lo Sport insediatasi ieri a Palazzo Bazzani. Mauro Esposito dell’Ufficio scolastico provinciale è il nuovo coordinatore, Lucio Fabrizi il segretario e Gianni Fabrizi il referente tecnico per la Provincia di Terni. Nel corso della prima riunione si è proceduto ad una ricognizione dei circa trenta impianti sportivi presenti sul territorio provinciale e di proprietà di vari enti locali evidenziando la volontà di migliorare e in alcuni casi potenziare strutture e servizi. Dal punto di vista gestionale si è sottolineata l’importanza dell’accordo di collaborazione raggiunto fra Provincia e Comune di Terni in merito alla definizione di un regolamento d’uso degli impianti sportivi da estendere a tutti i Comuni e alle società sportive che intendano utilizzare le strutture del territorio provinciale. “L’intesa fra Provincia, Comune di Terni e di conseguenza anche gli altri enti locali del territorio – commenta l’assessore allo Sport della Provincia di Terni Filippo Beco - è molto importante per armonizzare le attività delle società sportive e razionalizzare uso e gestione degli impianti”. Altro punto importante è la collaborazione con il servizio di Medicina sportiva dell’Asl sul versante della promozione della salute. “L’attenzione – spiega Beco – verrà concentrata soprattutto su tre fronti, quello della prevenzione del diabete e dell’obesità, quello della lotta all’uso di sostanze dopanti e quello della creazione di percorsi di sostegno per i cardiopatici”. Sport per tutti e quindi anche per i diversamente abili. “Sotto questo profilo – aggiunge l’assessore – è stata fortemente sottolineata la necessità di estendere le opportunità di fare sport a tutti coloro che non sono normo dotati. Il Comitato paraolimpico ha riconosciuto l’impegno della Provincia di Terni nel rendere fruibili e a norma le strutture di sua proprietà. La partecipazione di tutti i rappresentanti dei vari soggetti interessati – conclude l’assessore – dimostra quanto lo sport sia ancora oggi considerato e vissuto come veicolo di valori sani e condivisi e che possono ancora concorrere alla crescita complessiva della persona. Il carattere programmatorio della Consulta è stato ampiamente condiviso da tutti e molto positiva è stata la decisione di stringere una forte collaborazione con il Comune di Terni. Un passo importante insomma per operare affinché si affermi la cultura di uno sport per tutti e aperto a tutti”.
 

 
Pubblicato il 06/07/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter