Sicurezza / Operazione congiunta di Polizia locale, carabinieri e Forestale sul lago di Corbara, 22 contravvenzioni per pesca illegale e numerose identificazioni di stranieri
(PTN/MC) TERNI Nellambito di unattivitą di prevenzione e controllo del territorio circostante il lago di Corbara, sono state controllate numerose persone, soprattutto stranieri, e inflitte ventidue sanzioni amministrative per attivitą di pesca in violazione delle norme vigenti e turbamento della quiete pubblica. Lazione, condotta dal personale dei distaccamenti della Polizia provinciale di Orvieto e Amelia in collaborazione con i carabinieri della Compagnia di Orvieto e il Corpo forestale dello Stato di Orvieto e Montecchio, č scattata in seguito ad una serie di segnalazioni di abitanti del posto che da tempo lamentavano disturbo della quiete pubblica. I controlli sono stati effettuati in base alla legge regionale 15/2008 e al regolamento regionale 5/2001. Lattivitą continuerą nei mesi di agosto e settembre al fine di garantire sicurezza ai numerosi turisti, parecchi dei quali stranieri, che in questo periodo frequentano le sponde del lago. I controlli effettuati e le operazioni eseguite dichiara lassessore alla Polizia provinciale e alle Politiche Ittico-fuanistiche Filippo Beco - dimostrano lottimo livello di collaborazione fra la Polizia locale e le forze dellordine. Lobiettivo dellamministrazione provinciale č quello di tutelare il paesaggio e salvaguardare lambiente, in questo caso unico come quello del bacino di Corbara sia sotto il profilo turistico che sotto quello naturalistico-ambientale.
Pubblicato il 02/08/2010