Turismo / Presentata stamattina l’iniziativa “One”, una tre giorni dedicata agli sport all’aria aperta alla Cascata delle Marmore

 
One
(PTN/MC) – TERNI – E’ stato presentato stamattina nella sala del Consiglio provinciale di Terni il progetto One (Outodoor – nature – experience), realizzato dall’associazione “165 Marmore Falls” con il contributo della Provincia di Terni e il patrocinio di Comune di Terni, Iª Circoscrizione Est, Parco Fluviale Regionale del Nera e Comunità Montana Valnerina. Erano presenti il presidente della Provincia Feliciano Polli, l’assessore allo provinciale Sport Filippo Beco, gli assessori del Comune di Terni al Turismo, Roberto Fabrini, e allo Sport, Fausto Bartolini e Carlo Andreucci, rappresentante dell’associazione temporanea d’impresa che organizza l’evento. Il presidente della Provincia Polli ha dichiarato: “Una scommessa che si sta rivelando vincente e che si inserisce all’interno di una precisa strategia di valorizzazione a fini turistici del territorio”. Si tratta di un evento unico nell’Italia centrale che è riuscito a collegare tra loro discipline diverse prefiggendosi di favorire un tipo di fruizione turistico-sportiva ben differente da quello occasionale, individuale,“mordi e fuggi”, allargando la propria attenzione dalla cascata delle Marmore ai fiumi Nera e Velino e a un orizzonte ben più largo di una zona ricca di attrattive storiche, artistiche, ambientali. Il turismo - ha aggiunto Polli - si concentra quasi esclusivamente nell’arco di due mesi estivi. Con questo programma abbiamo voluto offrire un’occasione in più per allungare il periodo di permanenza nel nostro territorio e per farlo conoscere anche attraverso un’importante presenza mediatica a livello nazionale e internazionale. Per dare vita a questo progetto la Provincia di Terni ha compiuto un notevole sforzo finanziario e organizzativo in collaborazione con il gestore dell’area, “165 m Marmore Falls”. Ci poniamo l’obiettivo di potenziare l’iniziativa, da realizzare anche in periodi diversi e più lunghi, coinvolgendo gli stessi privati. I primi riscontri confermano la validità della scelta che rappresenta una bella pagina scaturita da sinergie tra soggetti istituzionali e il gestore”.L’assessore allo Sport del Comune di Terni Bartolini ha dichiarato: “Questa iniziativa è di livello nazionale, raccoglie in se il meglio delle discipline all’aria aperta specialistiche per la Cascata delle Marmore e contribuisce a promuovere ulteriormente l’immagine della Cascata stessa a livello nazionale e internazionale. Un plauso va agli organizzatori che sono riusciti a mettere in piedi un evento di grande risonanza e valore grazie anche al contributo della Provincia e al sostegno del Comune e degli altri soggetti istituzionali coinvolti”. Dal 10 al 12 settembre tutti gli appassionati, famiglie o semplici turisti che si avvicinano a questo mondo per la prima volta potranno cimentarsi in travolgenti attività immersi in un ambiente naturale meraviglioso come quello della Cascata delle Marmore o più semplicemente trascorrere una giornata indimenticabile. Si tratta, è stato detto nel corso della conferenza stampa, dell’unico evento dell’Italia centrale dedicato completamente alle attività sportive all’aria aperta. A partire dalla Cascata delle Marmore fino a immergersi negli scenari suggestivi del Parco Fluviale del Nera e del lago di Piediluco, sarà possibile scoprire e praticare gli emozionanti sport acquatici come il rafting e l’hydrospeed affrontando rapide emozionanti o lasciandosi trasportare da acque più tranquille. Sarà possibile inoltre scoprire forre e canyon scavati nel corso dei secoli dall’azione dell’acqua e della natura, affrontare percorsi di trekking immersi in boschi ancora incontaminati e tra paesaggi indimenticabili, passeggiare in mountain bike oppure affrontare discese mozzafiato. L’occasione è unica, inoltre, per arrampicare falesie spettacolari o scendere nella rupe della Cascata per ammirare le sue suggestive grotte. One è un’associazione specializzata nel settore delle attività sportive all’aria aperta ed organizza arrampicate, rafting, hydrospeed, toubing, escursioni in mountain bike, down hill, trekking, canyoning, escursioni in grotta e percorsi avventura. L’associazione si occupa anche di attività di animazione per bambini, visite guidate tematiche alla scoperta degli angoli più suggestivi e meno conosciuti, vetrine di prodotti dedicati all’outdoor. Sono partner dell’iniziativa: 165m Travel, Mind srl, a.s. Blob Service, Centro Canoa e Rafting “Le Marmore”, Outdoor Guide, soc. Velino, Umbria Outdoor, Guida Speleologica Gianluigi Monadi, Associazione Free Spirit e Guida Alpina Mario Alvise.
 

 
Pubblicato il 03/09/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter