Appuntamenti / La Fanfara dei Carabinieri alla Foresta fossile per i 130 anni della banda musicale di Avigliano Umbro: presentato oggi il concerto e il programma della Festa della Musica
(PTN/MC) TERNI E stato presentato stamattina in Provincia dal vice presidente Vittorio Piacenti dUbaldi e dai rappresentanti del Comune di Avigliano Umbro, il concerto della Fanfara della Scuola nazionale Allievi Carabinieri che si svolgerą sabato 25 settembre alla Foresta fossile di Dunarobba. Il concerto della prestigiosa formazione musicale dellArma č stato organizzato per festeggiare i 130 anni della banda musicale di Avigliano Umbro e si inserisce nei programmi della Festa della Musica in svolgimento nella cittadina. Alla conferenza stampa di presentazione cerano, fra gli altri, anche il vice sindaco del Comune Zefferino Cerquaglia, il direttore artistico della manifestazione, maestro don Mario Venturi, e la sovrintendente Maria Cristina de Angelis. Il concerto della Fanfara dei Carabinieri ha detto Cerquaglia - esalta la grande tradizione musicale di Avigliano Umbro. La Festa della Musica vuole rendere omaggio a questa tradizione ed unire musica e cultura. Sotto questo profilo la nostra cittadina si caratterizza per il fatto che spettacoli e concerti vengono prodotti in loco e non acquistati da fuori. Il vice presidente della Provincia ha sottolineato il valore musicale e culturale della rassegna ed ha assicurato sostegno a questa e ad altre iniziative di spessore che vengono organizzate nella nostra provincia. Don Mario Venturi ha invece rimarcato il fatto che la Festa della Musica rappresenta una vetrina importante per i nostri musicisti. Avigliano č ricca di talenti che hanno iniziato da noi ed hanno poi proseguito gli studi e conseguito diplomi in altre parti dItalia, avviando brillanti carriere. Il concerto della Fanfara dei Carabinieri alla Foresta fossile ha detto infine la de Angelis esalta il connubio musica-natura.
Pubblicato il 23/09/2010