Rifiuti / Concluso il lavoro dellex assemblea dei sindaci dellOrvietano: soddisfazione per l'esito finale da parte dei consiglieri provinciali dell'orvietano
I consiglieri provinciali di Terni eletti nel territorio Orvietano Giorgio Santelli (Idv), Daniele Longaroni, Stefano Grillo (Pd), Andrea Sacripanti e Francesco Tiberi (Pdl), esprimono soddisfazione per lunitarietà raggiunta da tutti i sindaci del territorio nel definire un documento comune sulla gestione dei rifiuti. La Provincia ha svolto il suo ruolo di coordinamento darea vasta realizzando in collaborazione con il Consigliere regionale eletto nel territorio Fausto Galanello, momenti di incontro e confronto tra i sindaci, con lassessore regionale al ramo Rometti, con il consigliere Regionale della Pdl De Sio, con la III Commissione consiliare Provinciale presieduta da Mauro Paci e con Acea-Sao. A seguito di quegli incontri i sindaci hanno approvato un documento sulla questione rifiuti all'unanimità. C'è dunque un parere condiviso da parte delle istituzioni locali del territorio che non potrà non essere preso in considerazione dall'Ambito territoriale 4, dalla Regione dell'Umbria, dalla Provincia e dal Gestore della discarica e della raccolta. Il documento verrà così trasmesso all'Ati4, alla III commissione della Provincia di Terni e alla Regione dell'Umbria e comunicato alla stampa. Nel quadro delle iniziative legate all'analisi della problematica dei rifiuti, Martedì 5 OTTOBRE ALLE ORE 8,30 presso il Centro Studi Città di Orvieto, aula 10, su sollecitazione proveniente dall'Associazione ambientalista "Amici della Terra", si terrà un incontro interattivo per analizzare un caso virtuoso di gestione dei rifiuti. Saranno presenti Ezio Orzes, assessore all'ambiente di Ponte nelle Alpi e l'amministratore unico della società Ponte Servizi s.r.l. Federico Pierobon. Il Comune di Ponte nelle Alpi nel 2009 ha raggiunto una percentuale di differenziata del 87,7% riducendo lo smaltimento in discarica dell'88.4%, partendo nel 2006 da una raccolta differenziata del 23%. L'assessore all'ambiente e l'amministratore della Ponte Servizi spiegheranno agli amministratori il loro caso e saranno disponibili a rispondere a qualsiasi domanda. Ci sembra una iniziativa utile per ampliare le nostre conoscenze in tema di gestione dei rifiuti. Per questo invitiamo amministratori, associazioni ambientaliste e la stampa a parteciparvi. Con questo incontro si chiude il lavoro dell'Assemblea dei Sindaci del Circondario. Formalmente si era chiuso nel momento in cui era stata approvata la finanziaria dal Parlamento che ha deciso la chiusura dell'esperienza dei Circondari. Ci sembrava comunque opportuno portare a compimento questo sforzo unitario utile per il territorio.
Pubblicato il 02/10/2010