
(PTN/MC) TERNI Rifinanziare anche lassociazione Lea Pacini di Orvieto. Lo chiede Andrea Sacripanti (Pdl, nella foto) il quale definisce particolarmente grave che la Provincia non sostenga le iniziative dell'Associazione Lea Pacini impegnata nell'attività tanto meritoria quanto onerosa di salvaguardare e conservare l'inestimabile patrimonio della città di Orvieto rappresentato dai costumi del Corteo storico. Il residente Polli dovrà rispondere di questa inspiegabile decisione anche alla luce della scarsa entità del contributo pari a 4.700 che negli anni è stato concesso all'associazione orvietana, mentre altri enti, guarda caso ternani, beneficiano di ben altre cifre. Tutto ciò è inaccettabile." Di seguito il testo dellinterrogazione: Con Delibera del Consiglio Provinciale n. 97 del 05/06/2000 venne approvato uno schema di Convenzione-tipo per manifestazioni annuali con la partecipazione della Provincia di Terni, al fine di regolare lintervento finanziario e organizzativo di questo Ente alle iniziative di carattere culturale, storico, artistico, ecc., volte ad incentivare le occasioni di conoscenza del territorio provinciale e ad assicurare un possibile ritorno turistico-economico. In base a quanto sopra, si è proceduto alla stipula di Convenzioni con gli Enti organizzatori delle principali e ricorrenti manifestazioni del territorio provinciale per il triennio 2000/2002 e, successivamente, con D.D. n. 584 del 07/04/2003 e D.D. n. 359 del 20/03/06 al rinnovo e, per alcune manifestazioni, alladeguamento delle quote partecipative, rispettivamente, per i trienni 2003/2005 e 2006/2008. Con delibera n. 100 del 15/05/2009 si è stabilito di rinnovare e rimodulare le suddette Convenzioni fissando la durata delle stesse per un anno, ad eccezione di quella con lEnte Cantamaggio Ternano, beneficiario di 25.000 annuali, che avrà validità per il quinquennio 2009/2013. Tra gli enti organizzatori di eventi, beneficiari di contributi annuali in virtù delle convenzioni sopra specificate, figurava lAssociazione Lea Pacini di Orvieto la quale ha ricevuto dalla Provincia di Terni, tra il 2000 e il 2009, un contributo annuale pari a 4.700 euro. Detto contributo è stato utilizzato dallAssociazione Lea Pacini per la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei costumi del Corteo Storico nonché per lorganizzazione di sfilate dello stesso Corteo in occasione di eventi annuali, tra cui il più importante e il più celebre è la festività del Corpus Domini. Detta associazione, in virtù delle decisioni adottate dalla precedente Amministrazione e confermate da quella in carica, non avendo questultima inserito nel bilancio di previsione 2010 i fondi da destinare al rinnovo delle Convenzioni, non ha ricevuto il contributo 2010 dellimporto di 4.700 che, ancorché esiguo, negli anni si è dimostrato una risorsa quantomai necessaria per la vita e lattività della stessa. Le difficoltà finanziarie, derivanti dalla mancata concessione del predetto contributo, potrebbero determinare una drastica riduzione delle attività dellAssociazione fino alla totale inoperatività della stessa, comportando un danno irreparabile, sia dal punto di vista culturale che economico, per la città di Orvieto che considera la festività solenne del Corpus Domini, impreziosita dalluscita dei costumi del Corteo Storico, levento più importante dellanno. I costumi del Corteo Storico, inestimabile patrimonio della città di Orvieto, rappresentano, infatti, la punta di eccellenza dellartigianato locale ed una delle principali attrattive per i turisti che ogni anno affluiscono in migliaia in città per vederli sfilare al seguito del Corteo religioso ed è per questo che lattività svolta dallAssociazione Lea Pacini di conservazione, restauro, manutenzione e promozione degli stessi è da considerarsi di fondamentale e strategica importanza. Premesso quanto sopra, il sottoscritto consigliere chiede di sapere. Se non si ritenga che la deroga contenuta nella delibera di Giunta n. 100 del 15/05/2009, in forza della quale la durata della Convenzione stipulata con lEnte Cantamaggio Ternano, beneficiario della cospicua cifra annuale di 25.000, è prevista fino al 2013, non rappresenti una grave disparità di trattamento nei confronti degli altri Enti, tra cui lAssociazione Lea Pacini, che dal 2009 non ricevono più i contributi annuali per lorganizzazione di eventi dallalto profilo culturale e di promozione turistica, a causa del mancato rinnovo delle Convenzioni. Se siano in essere altre deroghe al regime imposto dallAmministrazione e se, pertanto, vi siano altri Enti a beneficiare di contributi annuali pur in assenza di Convenzioni specifiche. Se lAmministrazione, per quanto esposto in premessa, non intenda ripristinare un contributo annuale, almeno pari a quello elargito in precedenza, in favore dellAssociazione Lea Pacini di Orvieto al fine di sostenere la meritoria attività svolta da questultima.
Pubblicato il 07/10/2010