Avigliano Umbro / “Uomo e castagno sui monti amerini”, presentazione del libro di Zefferino Cerquaglia

 
(PTN/MC) – TERNI – Sabato 16 ottobre alle 15,30 al Centro sulla Civiltą del Castagno (ex scuola elementare di Santa Restituta) sarą presentato il libro “Uomo e castagno sui monti amerini” di Zefferino Cerquaglia, Mauro Vincenti e Nadia Tomassini. Interverranno il sindaco Giuseppe Chianella, il prof. Giuseppe Massari, docente emerito di Botanica e il prof. Enrico Ragni , presidente del Gruppo archeologico italiano. Saranno inoltre presenti gli autori. Cerquaglia, che č anche assessore comunale a Cultura e Turismo, rileva come con “la costituzione del Centro per la Civiltą del Castagno e la pubblicazione che viene presentata si vuole dare una testimonianza tangibile e documentata di un ambiente di vita specifico su un territorio della nostra regione ed in particolare del mondo del lavoro che sulla base del castagno ha rappresentato il fondamento della vita di questa comunitą”. Il volume č il numero quattro della collana “Itinerari Avigliano Umbro” che l’amministrazione comunale ha realizzato in questi anni con l’obiettivo di valorizzare le potenzialitą dell’ambiente circostante. L’opera “Uomo e castagno sui monti amerini” presenta inoltre un excursus archeologico e storico sull’insediamento dell’uomo in questa parte dei monti amerini sia per l’ambiente della Grotta Bella sia per gli insediamenti di epoca romana e medievale su questa montagna ricca di boschi e di difese naturali.

 
Pubblicato il 14/10/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter