Ambiente / 150 alunni di Narni in visita allOasi di Alviano
(PTN/MC) TERNI In occasione dellAnno internazionale della Biodiversità, la direzione didattica di Narni Scalo in collaborazione con lassessorato provinciale alle Politiche ittico-venatorie ha promosso percorsi di educazione ambientale riservati ai ragazzi delle scuole dellinfanzia e primarie con lobiettivo di riflettere sulla biodiversità. A tale fine 150 alunni delle terze e quarte della scuola primaria Sandro Pertini da oggi e fino al 22 ottobre saranno in visita allOasi di Alviano svolgendo anche attività di laboratorio. Liniziativa, sostenuta dallassessore provinciale Filippo Beco, è volta a far crescere nei giovani leducazione ambientale, che oggi sottolinea lassessore - ha assunto un ruolo fondamentale anche nella qualità della vita. Una riflessione in campo educativo su questi temi aggiunge la direzione didattica di Narni Scalo acquista infatti unimportanza notevole per favorire la costruzione di percorsi di apprendimento orientati a promuovere negli studenti laccrescimento dei saperi e delle competenze indispensabili per il pieno sviluppo della persona in tutte le sue dimensioni e per lesercizio effettivo dei diritti di cittadinanza. In ciascuna delle giornate programmate verrà proposta agli alunni unesperienza di ricerca articolata in due distinti momenti: il percorso sul sentiero natura, dove con la guida di un esperto i bambini potranno conoscere direttamente le zone umide imparando a scoprire la flora e la fauna, e lapproccio con la vita al microscopio. Particolare attenzione fanno notare lassessore e la direzione scolastica - sarà dedicata alla documentazione dellattività laboratoriale presso lOasi di Alviano al fine di mantenere vivo lo spirito della ricerca e di valorizzare quanto di positivo si costruisce giorno dopo giorno nella scuola.
Pubblicato il 20/10/2010