Villa Umbra / Corso sui siti contaminati e le bonifiche
TERNI - Si svolgerą il 12 novembre a Villa Umbra, il corso sulla disciplina della bonifica dei siti contaminati e sulla responsabilitą per danno allambiente. Docente: Avv. Fabio Anile, Avvocato esperto in materia ambientale. Obiettivo Fornire una visione unitaria della disciplina sulla bonifica dei siti contaminati e di quella sulla responsabilitą per danni all'ambiente, attraverso l'approfondimento ed il confronto delle nozioni e delle procedure previste per ciascun settore dal T.U. Ambientale. Programma - Bonifica dei siti contaminati e Danno Ambientale: inquadramento normativo. - La disciplina sulla bonifica dei siti contaminati: dallart. 17 del c.d. decreto Ronchi al T.U. Ambientale - Bonifica: nozioni e procedure - Le ordinanze, Il soggetto non responsabile dellinquinamento, i SIN ed i Siti di Preminente Interesse Pubblico - Casi giurisprudenziali: in particolare, il regime giuridico applicabile alle acque di falda emunte nellambito di interventi di bonifica. - Il reato di omessa bonifica ed i connessi reati di parte generale o speciale - La disciplina sulla responsabilitą per danni allambiente: dallart. 18, L. 349/1986 alla Parte VI del T.U. Ambientale. - Danno ambientale e minaccia imminente di danno; azioni di prevenzione e di ripristino: nozioni, presupposti e procedure - Il risarcimento del danno ambientale: lazione risarcitoria e lordinanza ministeriale: procedure ed effetti - Lesperienza delle transazioni in materia di responsabilitą per danni allambiente. - Sovrapposizione o autonomia della disciplina sulla responsabilitą per danno allambiente e quella sulla bonifica dei siti contaminati ? Esame dei principi fissati dalla Giurisprudenza della Corte di Giustizia nella causa C-378/2008, Raffinerie Mediterranee (ERG) ed altri. - Question time con i partecipanti e dibattito.
Pubblicato il 03/11/2010